Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2008, 12:47   #1
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esistono acquari / ecosistemi?

è una curiosità che mi è venuta dopo aver letto AP ed aver visto alcuni acquari (oggettivamente fantastici) e il tempo e la passione che le persone vi dedicano, specialmente per ricreare biotopi particolari.

la curiosità è questa: esistono, a livello "amatoriale", acquari che ricreano veri e propri ecosistemi? cioè, con una catena alimentare chiusa (o ovviamente quanto di più vicino si possa ottenere)?

qualcuno ne sa qualcosa?
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2008, 14:07   #2
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 42
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
ciao non so assolutamente risponderti ma spero proprio di si sarebbe interessante in quanto devo creare un nuovo acquario .
ciao
fateci sapre voi dall'alto paoloooooooooooooooooo ci seiiiiiiiiiiii
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:13   #3
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
be vedi un po il sito delle beachworld o biosfere sono ecosistemi chiusi in piccoli litraggi quindi penso che sia possibile....restando comunque nei limiti della normalità...
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 16:04   #4
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso di no, sarà che sono contro i biotopi... perchè mi sembra che più che accontentare gli ospiti siano uno sfizio per i propietari....

Ovviamente tutto dipende primariamente dai litraggi che consideriamo, se stai allestendo un 10000 litri è senz'altro possibile, poi dipende dal tipo di biotopo che vuoi ricreare, un biotopo fluviale in 100, 200 litri ha senso considerando la portata di certi fiumi? (e considera che la maggior parte dei "BIOTOPI" canonici sono fluviali....)

Non voglio dire che la cosa sia assurda e impensabile, ma che se succede deve avvenire spontaneamente (e quindi quasi impossibile), noi acquariofili dobbiamo essere cosapevoli che un acquario è un sistema infinitamente limitato rispetto ad un ambiente naturale.... pensa solo alla biodiversità... prendi una manciata di fondo dalla tua vasca e confrontala con una manciata di fango di un qualsiasi lago...

Poi è un'altra questione cercare di ospitare delle specie animali che necessitano di determinate caratteristiche e valori dell'acqua e cercare di fornire un ambiente che rispecchi queste caratteristiche, ma da qui a creare un biotopo....-28d#
Ciao.


PS le biosfere sono molto più simili a camere di tortura piuttosto che ecosistemi chiusi, i gamberetti che vedi li dentro (Halocaridina rubra) sono in grado di sopravvivere per anni senza cibo alle più diverse (e avverse) condizioni ambientali.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 16:19   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide a Genova, se progetti bene al vasca,e con questo intendo litraggio,popolazione,piante e non vai di fretta(dovresti aspettare anni), si potrebbe ottenere un qualcosa che si avvina molto a quello che ti incuriosisce;va da se, che un minimo di intervento(anche se dilazionato in tempi lunghi) bisognerà sempre farlo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 16:36   #6
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paips, non mi riferifivo a biosfere e simili (delle quali non conoscevo l'esistenza), ma se qualcuno conosceva se, in un acquario, era stato ricreato un ecosistema con una catena alimentare chiusa, inteso come predatore primario - secondario - erbivori etc.

questa curiosità è nata dal fatto che tanti pesci che vengono commercializzati sono carnivori e vanno alimentati solo con cibo vivo o succedanei, e che alcune persone (perlomeno da quanto ho letto in alcuni post qui sui forum) si affidano a pesci per limitare avannotti di troppo o lumachine. quindi mi chiedevo se qualcuno fosse riuscito a mettere insieme queste due cose...
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 16:40   #7
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, si, la mia era soprattutto una curiosità sul fatto che potesse essere fatto o che fosse già stato fatto (su youtube si vedono video di acquari enormi, soprattutto tedeschi, quindi per me intraducibili, che forse ci si avvicinano)
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 16:57   #8
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide a Genova
paips, non mi riferifivo a biosfere e simili (delle quali non conoscevo l'esistenza), ma se qualcuno conosceva se, in un acquario, era stato ricreato un ecosistema con una catena alimentare chiusa, inteso come predatore primario - secondario - erbivori etc.
Secondo me, e ripeto secondo me , è ancora più assurdo, o meglio è un atteggiamento sbagliato, insomma un po' un delirio di omnipotenza... , come diceva Tuko, è possibile arrivare, con anni di attesa, ad avere una vasca equilibrata e in parte autosufficiente (io non ci sono ancora arrivato... ), ma credo siano cose che si possono auspicare, desiderare ma non programmare.... credo...

Il discorso delle biosfere era riferito ad unintervento precedente di elmagico82.

Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 17:05   #9
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paips, scrivendo mi ero perso il post di elmagico82 .
per quanto riguarda gli ecosistemi, non è che io sarei a favore (a me prendere pesci che mangino le lumachine o gli avannotti mi sembra crudele, oltre che inutile). solo che, visto che si trovano un sacco di cose strane, mi chiedevo se esisteva anche questa.
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 18:00   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
si, l'acquario/ecosistema si può fare... servemolta acqua, molto tempo, pochi pesci e tante piante.

A quel punto (dopo un paio di anni di maturazione) avrai lumache, rotiferi, piccoli crostacei, larve di insetti... insomma tutto quanto serve per creare una piccola catena alimentare.

Ricorda però che regolari manutenzioni e somministrazioni di cibo di tanto in tanto sarebbero comunque necessarie.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , ecosistemi , esistono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17516 seconds with 16 queries