Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti come da titolo ho acquistato ieri questo stupendo animale che era in perfette condizioni in negozio e aveva un diametro di almeno 15 cm. Il negoziante mi aveva detto di acclimatarlo come un pesce ma per ragioni di tempo e dal momento che non avevo mai acclimatato gli invertebrati lo introdotto subito in vasca. Fino a quando sono andato a dormire ieri sera era bello gonfio. Ora è tutto raggrinzito e le punte dure dello scheletro sembra abbiano bucato il corallite. I valori dei nitrati sono sui 5 e i fosfati sugli 0,3. Nessun altro corallo ha patito ne ho fatto modifiche, solo inserito filtro a letto fluido per i fosfati. Volevo sapere innanzitutto che ne pensate e se è recuperabile in qualche modo perchè onestamente non me lo vedo bene. Inoltre è possibile che senza facendo l'acclimatamento questo animale si sia ridotto così? Cioè vorrei capire le causa....solo per vedere per quanto tempo darmi del cogli**e
beh la causa l'hai gia menzionata...
introdotto senza acclimatazione...
Ho capito...allora sono stato proprio imbecille visto che mi era stato anche detto. E' che gli invertebrati non gli ho mai acclimatati...quindi sei sicuro al 100% che non sia dovuto a valori delll'acqua ma esclusivamente all'acclimatazione? C'è possibilità che si riprenda secondo te?
beh i valori dell'acqua influiscono certamente, l'acclimatazione serve proprio ad abituare l'animale alle differenze tra la vasca di provenienza e la nostra XD tu hai i fosfati un po alti e i nitrati al limite....
Se si riprendera non lo so...dalle comunque tempo di recuperare ed abituarsi alla nuova situazione...
Aspettiamo che ti risponda uno degli esperti del forum comunque
ma che io sappia non serve acclimatazione per i coralli. non è mica un pesce. credo che siano i valori le principali cause. poi cmq devi aspettare un po prima che si ambienti. a volte possono passare anche dei giorni quindi tranquillo, segui solo l'animale. la cynaria è molto robusta. controlla solo che la corrente sia moderata e mai diretta e luce ponderata.
cioè...voi prendete i coralli e li buttate in vasca direttamente dal sacchetto?
per il resto i problemi possono essere tanti...i valori in questo caso sono sicuramente un problema. Una certa acclimatazione iniziale avrebbe però ridotto l'impatto del cambio di valori tra la vasca del negoziante (presumo con valori migliori) e la vasca di gibos...
io i coralli li acclimato sempre, sopratutto gli sps...salinità, temperatura, nutrienti son tutti valori che possono differire dal negoziante dove il corallo magari ha stazionato per un po......
di certo gibos deve prima stabilizare i valori, su questo siamo d'accordo XD
xke a maggior ragione gli sps?
cmq...continuo ad essere scettico sulla cosa...
da quando ho cambiato sistema passando al berlinese, sempre acclimatato i coralli e non ne ho perso mai uno...ergo continuero cosi