| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Dino68
            
        
     | 
    
        TuKo, ciò capito poco....per i mie problemi di comprendonio sulla chimica... 
 
Di evaporazione c'è nè poca, l'acquario è chiuso e la temperatura della stanza è sempre costante.....tu dovresti conoscere le temperature delle mie stanze....ahahahahahah 
 
e che si fa in quest situazioni ?
     | 
    
Credo che sia meglio specificare che siamo quasi colleghi di lavoro, sai com'è qualcuno potrebbe fraintendere 
  
  
  
 
Siamo pure sempre dei padri di famiglia con una reputazione da difendere 
  
  
 
Possibili soluzioni:
-Metti in impianto di co2,magari quello in gel.
-Aumenti la frequenza dei cambi.
-Gestisci la decalcificazione con i sali da inserire in funzione del valore dei test.
-In ufficio fai un tanganika.