Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2008, 21:10   #1
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda sul beccuccio del filtro

Scusate, ho un dubbio atroce. A molti potrà sembrare una domanda stupida, ma per me non lo è.
Ho un cayman 50 prof con filtro interno. Il beccuccio di mandata del filtro va rivolto verso l'alto, verso il basso o va direttamente tolto? Nel mio acquario è rivolto verso l'alto, quindi smuove parecchio l'acqua in superficie.
Ho il timore che togliendolo crei troppa corrente per i futuri pesci , mentre rivolto verso il basso smuova troppo le porcherie che in seguito si depositeranno nel fondo. Ma sinceramente non so quale sia la posizione migliore.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2008, 22:31   #2
fabiopaparo
Guppy
 
L'avatar di fabiopaparo
 
Registrato: Feb 2008
Città: casapulla
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 312
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io lo ho rivolto verso il vetro posteriore ho un rio 125 e fino ad ora tutto ok non tenerlo troppo alto perche smuovendo troppo l'acqua perdi co2
__________________

co2 20 bolle al minuto

Fabio Paparo
Gruppo Sociale AcquarioNapoliMania
fabiopaparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 23:10   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiopaparo
io lo ho rivolto verso il vetro posteriore ho un rio 125 e fino ad ora tutto ok non tenerlo troppo alto perche smuovendo troppo l'acqua perdi co2
Ok grazie mille. Farò come dici tu.

Inoltre, non so se conosci il cayman. Mi chiedevo... dal momento che ci sono delle piccole aperture sulla facciata in alto, proprio dove c'è la manopola per la temperatura ...quando metterò il cibo sarà inevitabile che quest'ultimo entri nel filtro sopra le spugne. No?
Dovrò spegnere la pompa ogni volta che metto il cibo?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 23:40   #4
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo. La scatola del filtro interno si trova sulla parete piccola a sinistra.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 09:59   #5
fabiopaparo
Guppy
 
L'avatar di fabiopaparo
 
Registrato: Feb 2008
Città: casapulla
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 312
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non dovrebbe entrare visto che c'e' il getto dell acqua cmq fai delle prove credoche sia la cosa migliore
__________________

co2 20 bolle al minuto

Fabio Paparo
Gruppo Sociale AcquarioNapoliMania
fabiopaparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 12:37   #6
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiopaparo
non dovrebbe entrare visto che c'e' il getto dell acqua cmq fai delle prove credoche sia la cosa migliore
Ho provato. Come immaginavo il cibo entra. Il beccuccio si trova a circa 3-4 cm dal pelo d'acqua. Smuove leggermente la supeficie e dopo un po' dei residui di cibo entrano.
Tra il beccuccio (da cui esce il getto d'acqua) e il coperchio ci sono sono infatti delle piccole fessure nelle quali entra l'acqua.

http://i19.ebayimg.com/03/i/000/a0/7e/3f51_2.JPG

Quando la pompa è in funzione il cibo in superficie inizia a girare e alcuni (troppi) residui alla fine entrano nelle fessure e li ho ritrovati dentro, in alto a destra, esattamente sopra la manopola per il riscaldamento
Non c'è nessuno che ha il mio stesso problema con il cayman?!
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 10:19   #7
silver3637
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mha, .. forse ne metti troppo .. dovresti mettere la quantità giusta per essere mangiato subito altrimenti è normale che viene aspirato dal filtro.. se spegni la pompa diversamente si deposita sul fondo e resta tra la ghiaia sporcando di più !
silver3637 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 12:33   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la funzione del filtro è anche quella di pulire la superficie dell'acqua

dosando la quantità giusta non dovresti avere problemi con i pesci (mangeranno il cibo prima che finisca nel filtro)

ps. non è che hai il filtro con la pompa alla massima velocità ?

su 40 litri netti vai massimo a 120 l/h come portata pompa
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21441 seconds with 16 queries