Salve a tutti, mi chiamo Alfredo e mi sto affacciando per la prima volta all'affascinante mondo nell'acquariofilia.
Vorre creare il mio primo acqurio ma sono inesperto, anche se mi sto documentando molto, e quindi per evitare stupidi errori e per non affidarmi ciecamente nelle mani dei negozianti ho deciso di chiedere il vostro aiuto per creare la mia vasca...anzi LA NOSTRA
Ecco la mia proposta: voi ci mettete la vostra scienza ed io i materiali (ovviamente contenendo i costi!!) e magari documento tutti i passagi con l'evoluzione dell'acquario postando le foto.
Per motivi di spazio non potrà essere un acquario grande, dicamo che andrà bene un 30 litri.
Per prima cosa credo che dobbiamo scegliere la vasca, vero?
vasca: opterei per una vasca aperta, mi piace di più

...ho visto sul web 2 vasche interessanti e sono BOX CUBE 30 e BOX 40, che potrete vedere sul link
http://www.abissi.com/default.asp?pa...=204&id4=&id5=, però a dire il vero preferirei autocostruirla seguendo il procedimento che viene spiegato nella sezione - nanoreef/fai da te - di questo meraviglioso sito, per crearne una simile e risparmiare anche un pò. Quindi la vasca ce la costuiamo noi...
Che misure credete che siano le più indicate per un 30 Litri? Il cubo (30x30x35) è sicuramente bello da vedere, ma la sua forma è idonea a far star bene i suoi ospiti? Meglio con la base più lunga? bu...
Luci: essendo una vasca aperta ci vuole una plafoniera, vero?
Credo che ce ne siano abbastanza in giro e per me sono tutte uguali, quindi fate voi. Comunque forse su tale scelta influisce il tipo di piante...
Filtro: credo che si debba escludere quello interno per ovvi motivi di spazio oltre che estetici. A zainetto o esterno?
X quello a zainetto ho visto che ce ne sono molti in giro, ma non mi è sembrato che abbiano una spiccata azione biologica.
X quello esterno non so se ce ne siano per acquri di queste dimensioni e poi se scegliamo quello esterno dobbiamo costruire anche il mobile di supporto con vano filtro....
Credo che per il momento basti, aggiungo solo che come allestimento voglio metterci piante in abbondanza e per i pesci non mi sono documentato ancora sulle specie che potrebbero vivere il 30 l, ma questo è un argomento che affronteremo a vasca quasi ultimata, al momento sono attratto dai guppy

.
A voi la parola.
P.S. ma se l'acquario marino tropicale di piccole dimensioni si chiama NONOREEF e quello marino mediterraneo NANOMED, quello tropicale d'acqua dolce come si chiama???
