Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Effettivamente mi aspettavo un valore di 7.
Molti inoltre ritengono che sia inutile misurare il valore del ph dell'acqua RO perchè avendo un kh prossimo allo zero, basta un niente per fare oscillare il valore!
__________________
'
Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
con un Kh a 0, credo che il Ph possa assumere dei valori inprevedibili, io la prima volta che ho testato la RO mi dava Ph 5 ... ma non appena immessi i sali è andata a valori più accettabili....
ho una vasca di 148,5x52,5x49, è la misura esatta, esterna.
sto preparando la vasca, finora ho riempito 120l di osmosi e 20l di rubinetto e sono arrivato a esattamente ph8...vorrei arrivare ph 6-6,5, quindi ora non so, quanta acqua di rubinetto e osmosi da mettere.
L'osmosi non regola il Ph, ma Gh e Kh, infatti, come hai scritto, nonostante tu abbia immesso 120 lt RO e 20 rubinetto, il valore è rimasto Ph 8, come quello del rubinetto....
perchè vuoi portare a 6/6.5?
e comunque, prima preoccupati di avviare la vasca e far maturare il filtro, poi si può pensare a variare i valori.....
ti sei preoccupato di misurare i nitriti nell'acqua......che non ha senso.......e non ti sei preoccupato di controllare il KH....che è l'unico valore a cui può essere legato il PH....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
DOBERMANN, no, ecco cosa devi fare:
- portare il kh a 4-5 non di meno con cambi d'acqua d'osmosi;
poi hai 2 possibilità:
- immettere co2
- oppure immettere torba
entrambe abbassano il ph.
la sola acqua osmotica non abbassa il ph, ma solo kh e gh.