Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2008, 11:01   #1
LucaLux
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ANEMONE.. è Normale?

Ciao a tutti ragazzi.. ieri ho comprato per la prima volta un'anemone, solo che mi stanno a venire i dubbi..

vi posto delle foto.. ma secondo voi è normale che alcuni suoi tentacolini sono più piccoli con la punta bianca?... grazie mille..
LucaLux non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2008, 11:24   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
LucaLux, piuttosto che preoccuparti dei tentacoli+ piccoli.
sai a cosa vai incontro se ti muore???
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 11:27   #3
LucaLux
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si me l'ha spiegato il mio negoziante.. che mi reca danno enorme in quanto da come ho capito devo ricominciare tutto da capo con l'acquario.., quello l'ho capito.. ma la mia domanda era un altra..

cioè allora da dove lo riconosco che l'anemone sta morendo???...

mi puoi postare delle foto con degli esempi??.. almeno sto più tranquillo...

Grazie Mille Shrimp man!! ;)
LucaLux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 11:50   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
LucaLux, Bene.
sapendo i rischi che corri......

l'anemone quando stà morendo, si rimpicciolisce e si sfalda fino a sparire.
i tentacoli + piccoli e con le punte bianche sono normali.

di foto sinceramente non saprei dove trovarle.....magari prova a vedere in rete
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 11:55   #5
LucaLux
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille... quindi è una cosa normale che alcuni tentacolini sono più ritirati con le punte bianchissime :D... ok speriamo bene...
LucaLux non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie wolverine Ringrazia per questo post
Vecchio 09-03-2008, 15:32   #6
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho un entacmea da un paio d'anni e l'unico problema che ho è la crescita che ormai è inarrestabile e sta per toccare dei coralli vicini....sconsiglio vivamente l'acquisto per vari motivi soprattutto il carattere nomade e il difficile adattamento...premesso questo i tentacoli bianchi e piccoli sono normali, basta che siano belli gonfi e in salute....capita a volte che qualche tentacolo si sgonfi un po e sembri secco, io lo prendo come segnale di fame o di adattamento e capita quando si danno pezzetti di cibo dopo che li ha ighiottiti. Ma se non passa entro breve, nel giro di qualche minuto, bisogna iniziare a preoccuparsi...sono animali che mutano in continuazione forma e aspetto, sono sensibilissimi ai cambi repentini e si stressano facilmente, ma una volta adattati prosperano indisturbati....
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2008, 10:29   #7
LucaLux
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Artom, grazie dei consigli.. da quello che ho letto è proprio la stessa identica cosa che sto notando io con la mia anemone, infatti fin quando non la capirò bene e che tipo di mutamenti abbia non riesco a stare tranquillo.. anche perchè da come ho capito se ti muore la devi togliere subito.. si rischia di perdere la vasca per le sue tossine.

Cmq spero bene..

P.S
ho notato anche che alcuni tentacoli sono gonfi sotto e secchi sopra, sembra come se un pezzetto si staccasse.. ma da quello che mi sono documentato penso sia na cosa normale.. sarà L'adattamento, fame, oppure come dicevi tu saranno anche pezzetti di cibo, Stress...

Speriamo bene ;)
LucaLux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2008, 15:33   #8
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dagli tempo, non tentare di spostarla se va al buio, poi torna alla luce da sola, il problema è che non sai dove si piazzerà.....se si stacca e inizia a vagare nell'acquario in balia della corrente (cosa che fa in natura per farsi trasportare in zone più favorevoli), prova a fissarla delicatamente fra delle piccole roccette in un punto abbastanza illuminato e con una buona corrente e per qualche giorno aumenta la schiumazione se vedi che rilascia tanto muco, ma se poi non si fissa entro breve e vedi che deperisce, toglila....ma mi sembra che tu non abbia questo problema....prova a dargli un pezzetto di polpa di gambero o pesce scongelato o meglio fresco, non esagerare nelle dosi, piccoli pezzi di 1/2 cm, se apprezza, ne dai un altro. Ricordati che ha bisogno regolarmente di cibo...io gli dò 3/4 pezzetti al mese se no diventa gigante....vedrai che una volta adattata darà pochi problemi se non quelli sopra citati e se è un antacmea, come mi sembra, di norma una volta trovato un buon posto ci sta....non avere fretta e lasciala in pace, intervieni solo in caso di estrema necessità, ad es. se va nelle pompe.......
artom non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie wolverine Ringrazia per questo post
Vecchio 13-03-2008, 10:22   #9
LucaLux
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto!! Grazie mille dei Consigli ARTOM.. :) Gentilissimo...

P.S.

ad oggi ho notato un altro fatto.. Lunedì 10/03/2008 gli ho dato un bamberetto sgusciato, ha apprezzato moltissimo.. l'ha mangiato subito :D... però da quando gli ho dato il gamberetto.. si è tipo trasformata più gonfia, e alcuni tentacoli si sono insecchiti, dopo un pò è ritornata normale.. dopo ancora rifà la stessa cosa.. ma in generale i tentacoli stanno bene.. che segni saranno questi??..

Anche perchè ho sentito dire che le anemoni si mutano di continuo.. quindi bisogna stare attenti a non confondere con la morte..

è Così????? :)
LucaLux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 00:05   #10
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se muore te ne accorgi subito, diventa un quarto di quello che era e di solito inizia a decomporsi appena morta o quasi...nel caso mi dispiace ma devi buttarla....i tentacoli, come ti ho detto sopra, possono seccarsi per qualche minuto per poi riprendersi, di solito capita poco dopo mangiato, penso che l'animale confluisca i fluidi all'interno del tronco e richiama dai tentacoli i gangli che gli servono sia per la predazione che per la digestione, di conseguenza il tono dei tentacoli si riduce notevolmente per poi tornare come prima se non di più, una volta apportati gli enzimi e gli acidi atti alla digestione...e se non ha mangiato è perchè ha fame e si stà auto consumando partendo dai tentacoli. ricordati che se non viene nutrita e inizia a autodigerirsi difficilmente riprende a catturare ed assimilare cibo a causa della perdita delle cellule urticanti presenti nei tentacoli, morendo per fame...ti metto due foto per farti capire in quanto tempo è cresciuta la mia, la prima foto è di maggio quando l'ho comprata, la seconda è di adesso, ma stando per deporre i pesci si intravedono e basta, le ultime due le ho fatte pochi giorni fa e vedi le dimensioni dei pesci come confronto e si può anche notare come cambia forma in pochi giorni.......
artom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemone , normale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18503 seconds with 17 queries