Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2008, 15:07   #1
alessiopisa82
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: santiago de compostela spagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessiopisa82

Annunci Mercatino: 0
Valori ottimali dell'acqua per i discus

Ciao a tutti ho un 120lt qualcuno potrebbe dirmi quali sono i valori ottimali dell'acqua per i discus?
__________________
Chi vivrà.... Vedrà...
alessiopisa82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2008, 15:12   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se cerchi nei vecchi post troverai decine di discussioni sui valori a cui tenere i discus... comunque calcola subito che 120 litri sono troppo pochi per allevare discus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:16   #3
alessiopisa82
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: santiago de compostela spagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessiopisa82

Annunci Mercatino: 0
lo so,ma io cercavo solo i valori.. se foste così grntili da dirmi quali sono.. solo questo volevo sapere..
__________________
Chi vivrà.... Vedrà...
alessiopisa82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:19   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è così semplice.... c'è da fare tutta una serie di considerazioni... comunque in linea di massima pH neutro o tendenzialmente acido, durezza bassa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:22   #5
alessiopisa82
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: santiago de compostela spagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessiopisa82

Annunci Mercatino: 0
ph neutro sarebbe 5? perchè attualmente è a 7,5 e durezza a 6 uso acqua d'osmosi.. con cosa posso abbassarlo?
__________________
Chi vivrà.... Vedrà...
alessiopisa82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:27   #6
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph 6.6 gh 6/7 kh 4/5 no3 max 20 mg/l .

il ph puoi modificarlo sia con la co2 utile anche per la flora , sia con la torba in granuli da inserire nel filtro .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:30   #7
alessiopisa82
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: santiago de compostela spagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessiopisa82

Annunci Mercatino: 0
se tagliassi l'acqua con quella di rubinetto che ha un ph di 6?
__________________
Chi vivrà.... Vedrà...
alessiopisa82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:30   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
pH neutro è 7... purtroppo in una vasca così piccola tutto diventa più difficile e non è semplice regolare i valori e tenerli stabili.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 15:37   #9
alessiopisa82
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: santiago de compostela spagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alessiopisa82

Annunci Mercatino: 0
lo so.. come posso fare allora??
__________________
Chi vivrà.... Vedrà...
alessiopisa82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 17:24   #10
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessiopisa82
lo so.. come posso fare allora??
Tienili al pH che hai, purché sia stabile. Poi tra qualche settimana piano piano con la torba cerchi di abbassarlo ma piano. Se usi acqua di osmosi e hai durezza 6 o cambi fornitore oppure in vasca hai roba calcarea che te lo alza, comunque la durezza a 5/6 non è drammatica se consideri che ti stabilizza il pH - vedi sopra. A Pisa dal rubinetto stiamo su questi livelli e i miei discus non si sono mai lamentati. Si sarà capito ormai che io ho più paura degli sbalzi che dei valori assoluti, meglio un pH non ottimale ma stabile che una cosa che varia da 8 a 6 in mezza giornata.
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , discus , ottimali , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24165 seconds with 16 queries