.....non riesco proprio a seguirvi.....
...fatemi capire...
....se compro una cosa nuova e decico di rivenderla posso stabilire il prezzo liberamente senza essere considerato poco meno di un truffatore.....
...se invece compro una cosa usata sono obbligato a rivenderla (per qualcuno solo dopo averla provata) ad un prezzo inferiore a quello di acquisto (qualsiasi esso sia stato) altrimenti il precedente proprietario si sente colpito personalmente anzi fregato....
...per me la liberta è fare liberamente quello che reputo giusto senza arrivare a ledere la liberta' degli altri di fare altrettanto...
...quindi non capisco perche' rivendendo un oggetto pagato da nuovo, posso decidere il prezzo.....mentre rivendendo un bene, comprato (e pagato) usato, sarei quasi obbligato a consultarmi (per assurdo) con il proprietario precedente che potrebbe sentirsi offeso e fregato.....quasi gli avessi rubato qualcosa....
...quando compro (per qualsiasi motivo e fine) una cosa, e la PAGO la cifra stabilita dal venditore, acquisto anche il diritto, e sottolineo DIRITTO, di decidere SE rivenderla, QUANDO rivenderla, A QUANTO rivenderla, A CHI rivenderla......ed anche (gia' che ci siamo) se cambiare lo scatolone con cui mi è arrivata o meno.....
....Quindi non capisco tutte queste elucubrazioni assurde sulla correttezza di chi non ha fatto altro che esercitare un SUO DIRITTO, peraltro regolarmente pagato.....
...aggiungo anche che.....e mi faro' un po' di nemici per questo.....trovo piu' scorretto il comportamento del venditore che realizzando di aver venduto (liberamente) qualcosa ad un prezzo che lui stesso ha stabilito, scopre, DOPO, che avrebbe potuto realizzare di piu' e per questo cerca di screditare pubblicamente colui a cui ha venduto (e da cui ha incassato)......
...posso ammettere un'unica eccezione cioe' se il prezzo di vendita fosse stato palesemente di favore perche' la compravendita fosse stata fra amici, parenti o similari.....allora si potrebbe parlare di scorrettezza ed altro....ma (se ho capito bene) non mi pare sia questo il caso......