Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2008, 21:56   #1
WAVE30
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invertebrato MARCIO? Gli ospiti delle rocce vive

Ciao
da tempo leggo il forum in modo silente ..... e
da circa 10 giorni ho allestito il mio primo acquario che per l'appunto è un nanoreef.

Tutto ok, credo che tutto stia andando per il verso giusto e l'acqua credo stia maturando, anche se la salinità è altina...

Circa venerdì scorso sono usciti una miriade di ospiti inattesi dalle rocce... circa 19 stelline marine, 3 chioccioline (1 penso di appena 1 mm).. ed altri che non so distinguere nè capire da che pianeta vengano...



In particolare volevo farvi vedere questa:
è un qualcosa che è nato sulle rocce nel giro di una notte + o -...
Il suo colore giallo fosforescente è davvero stupendo.... purtroppo la forma e i colori si possono soltanto immaginare poichè non ho fatto una foto quando era in salute

Poi durante questi giorni si è ammalato credo... e quasi a vista d'occhio si è ridotto a questo moccicume che vedete... Ha iniziato a perdere colore.. consistenza..
Ho notato che stasera c'era tipo una specie di muffa sopra, con tutti i classici ciuffetti bianchi.. alcuni riuniti in bavosi filini che ondeggiavano nell'acqua... quindi ho letto che qualcuno di questi simpatici animali possono essere velenosi una volta morti.. quindi l'ho tolto dall'acquario e messo in una vaschetta (solo perchè la roccia puzza come fosse uscita da un tombino)...
Ecco la tragica sequenza:








Le stelline nel frattempo sono sparite... alcune si sono come "gonfiate" sul dorso.. ad altre le braccia si sono stondate e accorciate.. altre si sono proprio sciolte sulle rocce... che peccato erano molto bellien.. ora ne è rimaste sembrerebbe 7/8 alcune di 3mm circa...

Cosa era? che gli è successo ??? Ho fatto bene a toglierlo?

E questo coso viola? E gli altri cilindretti che sono?


WAVE30 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2008, 22:05   #2
Paolomis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sembra qualcosa che rigurda gli anenomi... almeno per quel poco che ne capisco sembra lo stesso tessuto organico del mio condylactis.....chiaramente adesso in decomposizione...sarebbe interessante vedere l'ammoniaca in vasca...per valutare se è molto piu alto di una normale vasca in maturazione.... cmq aspetta gli esperti io sono neofita quanto te...... do una mia opinione..... il violaceo...boh..... forse blob ....
__________________
Paolomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 22:06   #3
Paolomis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compila il profilo...cosi i guru possono darti info piu precise....
__________________
Paolomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 22:23   #4
WAVE30
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è una WAVE da 30 litri, due pompe Koralia Nano invertite, circa 6 chili di rocce vive...
Analisi dell'acqua ne ho fatta una sola e non ricordo i valori.. solo la salinità alta...

che sia stato quello che l'ha squagliato ???
WAVE30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 00:01   #5
Paolomis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perche tieni la salinita alta? usi un densimentro o un rifrettometro? la salinita è un valore fondamentale, dovresti tenerla secondo i range dovuti, mi pare 1026, 35x1000 , a 25 gradi.
__________________
Paolomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 10:25   #6
WAVE30
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
la salinità è diventata alta poichè il densimetro non ce l'avevo
Ora l'ho comprato e la sto abbassando....
Il rifrattometro costa un sacco di soldi... è davvero tanto + preciso ?
WAVE30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 14:53   #7
Paolomis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggi l'articolo sull'argomento rifrattometro.... piu che di precisione si parla di accuratezza ossia la differenza di valore che intercorre tra una misura ed un altra.... il densimetro è preciso ma non accurato ossia ti da un valore diverso a secondo della temperatura e altre variabili fra una misura e l'altra, il rifrattometro è preciso e accurato quindi lo strumento ideale per tenere realmente sotto controllo la salinita e la densita anche perche gli ATC compensano la temperatura, prima usavo il densimetro che mi rileva valori diversi ad ogni misurazione, adesso che ho costruito un osmoregolatore si è reso necessario l'uso del rifrattometro per tarare per bene la regolazione dell'acqua osmotica per l'evaporato.
lo trovi sui 40 euro, secondo me è uno strumento da avere!
__________________
Paolomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 15:24   #8
rastabus
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se mi dici che è uan spesa da fare.. il che lo sospettavo.. e che la qualità è buona anche di quelli che si trovano a 40 euro...lo compro sicuramente...

la causa potrebbe essere stata quella ?
o magari era nato già malato?
e cosa era soprattutto ?
rastabus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 15:50   #9
Paolomis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda per me è un strumento fondamentale, su acquaingros.it trovi i milwaukee a 40 euro sono ottimi strumenti, ricorda sempre che devi comprare quelli con compensazione della temperatura... la sigla è ATC. All'arrivo dovrai tararlo, anche se il mio era gia tarato, usando acqua bidistillata che trovi in farmacia a pochi cent, in questo modo sarai certo che la partenza è 0.

Ti ripeto non sono un esperto ma il tessuto organico mi sembrava simile al mio anemone e anche i colori finali sembravano similari..... per questi animali salinita e inquinanti sono elementi fondamentali quindi niente di strano che se era presente ha fatto un brutta fine per questo motivo.... dovresti a mio avviso anche comprare dei test a reagente liquido, ti consiglio i salifert per monitorare gli inquinanti...ti sarannno utili ora per determinare il livello di maturazione della vasca e in seguito per un corretta gestione. per l'avvio penso che no2 no3 po4 e ammoniaca potrebbero essere sufficienti, poi in seguito ti dovrai dotare anche di calcio, magnesio, durezza carbonatica.... almeno questo è quello che ho preso io.

ti consiglio di non avere fretta e seguire in consigli che troverai sparsi per il forum, io attualmente ho diversi problemi nella vasca per una partenza errata dovuta a consigli da negoziante.....
__________________
Paolomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 15:51   #10
Paolomis
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma illuminazione? skimmer? niente?
__________________
Paolomis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delle , gli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21304 seconds with 16 queries