Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
In una mia precedente discussione avevo già accennato al fatto che ad un bel maschio di guppy la coda si era aperta (sfrangiata). All'inizio ho pensato ad un incidente (urtato piante o legnetti) o ad una malattia. Ora anche ad un altro maschio dalla bellissima coda sta toccando la stessa sorte. Dalla sera alla mattina ha perso una bella porzione della coda. Allora ho pensato che non poteva essere un altro incidente, anche perchè la coda di questo maschio sembrava che fosse stata morsicata, e nemmeno una malattia (la sera la coda era intatta, la mattina mancava un bel pezzo). Ho cominciato ad osservare di più il comportamento di questi pesci; fino ad ora non avevo potuto per mancanza di tempo. Ho notato che i 6 maschi che ho danno continuamente la caccia alle 4 femmine, ed è una lotta incredibile. Mi avevano già consigliato di aumentare il rapporto femmine/maschi, ma non credevo che potesse andare a finire così, cioè addirittura con la distruzione delle code dei maschi. Che ne dite? può essere questo il vero problema? Potrei in questo caso introdurre altre femmine, ma quante? Non rischio poi di trovarmi l'acquario pieno di guppy visto la prolificità della specie? Nell'acquario ho anche altri pesci: cardinali, tetra, platy, corydoras e ancistrus.
potrebbe anche trattarsi di regressione delle pinne. ho avuto un maschio di guppy affetto da questa malattia e perdeva pezzi di coda in pochissimo tempo ( dalla sera alla mattina) non ero convinto che si trattasse di morsi perchè i tagli della coda erano netti.[/img]
potrebbe anche trattarsi di regressione delle pinne. ho avuto un maschio di guppy affetto da questa malattia e perdeva pezzi di coda in pochissimo tempo ( dalla sera alla mattina) non ero convinto che si trattasse di morsi perchè i tagli della coda erano netti.[/img]
Che tipo di malattia è? Da cosa è causata? Come hai fatto a capire che è questa malattia? Hai risolto il problema?
Che tipo di malattia è? Da cosa è causata? Come hai fatto a capire che è questa malattia? Hai risolto il problema?
La malattia si chiama regressione o putrefazione delle pinne, è causata da un batterio e ho capito che si trattava di questa malattia perchè il guppy perdeva pezzi di coda come se gliela tagliassero con le forbici, era un taglio netto. quel guppy ha avuto un peggioramento fulmineo e non l'ho potuto recuperare, ma trattando l'acqua con GENERALTONIC il problema non si è più presentato
.
REGRESSIONE PINNE IN UN GUPPO:
ma trattando l'acqua con GENERALTONIC il problema non si è più presentato
Dove trovo questo prodotto? Chi lo produce? E' controindicato per qualcosa? Ai guppy che hanno perso gran parte della coda può ricrescere?
non ti buttare a capofitto con questo prodotto. chiedi al negoziante se è adeguato e sarà lui stesso a dirti se ci sono particolari controindicazioni. la coda dei pesci, se vengono sterminati i parassiti, riscresce.
come contrpindicazioni nel retro della mia confezione c'è scritto:
non usare generaltonic in associazione con altri preparati. non filtrare con carbone attivo durante il trattamento e aerare bene. piante delicate come la ceratophillum potrebbero essere sensibili al trattamento con generaltonic.
controlla prima i valori dell'acqua perchè si tratta di una patologia che è spesso causata da cattive condizioni dell'acqua. mettere medicinali con l'acqua non a posto è pericoloso e controproducente.
la lotta maschi femmine al massimo porterebbe ad un eccessivo stress x le femmine, non a corrosione delle pinne dei maschi.
descrivi meglio la tua vasca, litraggio, inquilini, conduzione.
ciao, ba
controlla prima i valori dell'acqua perchè si tratta di una patologia che è spesso causata da cattive condizioni dell'acqua. mettere medicinali con l'acqua non a posto è pericoloso e controproducente.
la lotta maschi femmine al massimo porterebbe ad un eccessivo stress x le femmine, non a corrosione delle pinne dei maschi.
descrivi meglio la tua vasca, litraggio, inquilini, conduzione.
ciao, ba
La mia vasca è da 180 litri ed ho varie piante come cabomba, egeria, echinodorus e anubias nana. Ultimamente ho misurato i valori di nitrati e nitriti e sono a posto. Il valore del GH dal test risulta > di 14°, per il KH non ricordo il valore ma era molto alto, come per il ph che si aggira tra 7,6 e 8. Per i fosfati non mi sono ancora attrezzato. Credi che i valori che ho in acquario provochino i danni alle code dei guppy? Come già detto dalla sera alla mattina perdono parti considerevoli di coda.
Come faccio a capire se sono attacchi di altri pesci, malattie o valori sballati dell'acqua?