Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Non ho mai considerato molto questo elemento... sapete dirmi se è bene integrarlo?
COme misurarlo e con quali test?
Ci sono integratori che consigliate?
E i rischi?
Grazie
aloisio, lo iodio e' un elemento sui cui molti hanno opinioni discordanti.
Io personalmente lo integro con una goccia ogni sera del Tropic Marin (a luci regolarmente spente).
Molti acquarifili pensano sia inutile integrarlo perche comunque ne rifornisci la vasca graziei a cambia d'acqua (se frequenti)
Lo iodio mantiene i pesci in salute ed accentua determinati colori. Un uso sbagliato ti porta alla rovina la vasca (e' un disinfettante)
L'unico test alla nostra portata per la sua misura e della Salifert..ce l'ho ma e' piuttosto macchinoso quindi non lo eseguo regolarmente. Mi mantengo prudente somministrando una dose minima.
Secondo voi quanto può influire l'azione dello schiumatoio nella somministrazione di iodio? Ovvero, le dosi indicate dai fabbricanti sono per uso con schiumazione o senza?