Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
voglio cambiare il sistema di gestione del mio acquario 200x50x60.
la sump quanto dovrebbe essere grande per contenere l'acqua in un eventuale black out (userò un tracimatore esterno senza forare i vetri)
e se ci volessi abbinare un filtro ad alghe quanto dovrebbe essere grande per avere dei benefici in vasca?
volevo recuperare un mio acquario di 75x35x30 almeno per il filtro ad alghe... per la sump mi sembra un po piccolo...
poi, la butto cosi, per la sump andrebbe bene una tinozza in plastica molto capiente al posto del vetro?
luigidilabio, la sump meglio in vetro.
Per vedere in caso di black-out quanti litri ti finiscono in sump l'unica soluzione è fare unaprova pratica e vedere quanta acqua il tracimatore scarica in sump
Calcolare quanta acqua puo' tracimare in sump in caso di rottura della pompa di risalita e' semplcissimo... la diferenza di colonna d'acqua tra il pescaggio ed il livello dell'acqua espresso in centimetri moltplicato per il volume d'acqua per centimetro.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
il problema e che non avendo ancora un tracimatore non so quanto si possa alzare il livello dell'acqua.... poi ho un altro problema, esistono tracimatori esterni che mi permettono di avere un livello di 10 cm al di sotto del vetro dato che ho i neon appoggiati sui tiranti che sono a 10 cm dal coperchio?
Calcolare quanta acqua puo' tracimare in sump in caso di rottura della pompa di risalita e' semplcissimo... la diferenza di colonna d'acqua tra il pescaggio ed il livello dell'acqua espresso in centimetri moltplicato per il volume d'acqua per centimetro.....
Ciao
Gil, è lo chiami semplicissimo, proprio ieri sera in pizzeria ti ho descritto come un amico di Torino chiedeva la formula dell'acqua e asseriva che il suo scarico fa 100 lt\sec
Per quello non ho indicato all'amico luigidilabio il metodo matematico
agente25, il calcolo e' semplicissimo.... da elementari.... all'ora si faceva in un'altro modo, ma era lo stesso.... se la vasca da bagno larga 200x50x60 viene riempita fino all'altezza di 55cm, quanta acqua c'e'? e se facciamo scendere l'acqua sino ai 53cm quanta acqua abbiamo buttato?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates