Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2008, 15:17   #1
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestimento di un 100 lt

Sto riallestendo il mio vecchio 100 lt (mis. 100x30x40 cm) e gradirei alcuni consigli su quello che sto per fare.
L'intenzione è quella di rifare il fondo utilizzando un fondo attivo della anubias (circa 3-4 cm) ricoperto poi ghiaino ambra (altri 3 cm circa), il layout con le piante che vorrei utilizzare è quello visibile nel sito:
http://www.gorillot.com/aquatools/ph...ct=9&num=10394
Purtroppo la scala delle piante non è esattamente quella che cercavo ma spero che almeno renda l'idea.

L'impianto luce è costituito da una lampada T5 da 39W con riflettore accesa circa 8 ore + una seconda identica accesa per circa 2 ore a metà fotoperiodo.
Per la fertilizzazione è ancora presto per pensarci ma pensavo a qualcosa di artigianale (tipo il crypto) mentre per la CO2 utilizzo già un impianto a bombola con diffusore hydor che vorrei ovviamente riutilizzare.

Ditemi cosa ne pensate!
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2008, 11:32   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo va bene... magari mischia un pò di inerte col fondo fertile (argilla espansa o lapillo) in modo da avere un'altezza complessiva di 8- 11 cm.

La disposizione delle piante mi sembra un pò caotica, cerca di razionalizzare creando "cespugli" di piante della stessa specie.... cerca di dare più profondità.

Due domande: che pesci ci metterai? gradazione luci?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2008, 10:11   #3
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta e chiarisco meglio le questioni che mi hai posto.

Buona l'idea di aumentare lo spessore del fondo, la mia preoccupazione era che troppi fondi diversi possano dare un effetto estetico sgradevole mescolandosi ma se l'argilla ha colorazione e granulometria simile al fondo attivo non ci dovrebbero essere problemi.

Mi rendo condo che il programmino utilizzato non renda bene la mia idea di layout, provo a descrivertelo altrimenti dovrò fare un disegno:

- sul fondo ai lati volevo inserire da una parte la vallisneria e dall'altra la rotala
- sul fondo però centralmente il tronco di torba con sopra una anubias ed ai lati la ludwigia per dare un po di colore
- disposte a semicerchio troviamo alle estremità la heterantera e la ceratopteris e al centro la hygrophila e la sagittaria
- in primo piano al centro un piccolo prato di calli

Per i pesci pensavo di aumentare il gruppo di neon che già ho (portandoli da 10 a circa 20), lasciare i due ancistrus che già ci sono e al limite, fra un po di tempo se tutto è a posto, magari una coppia di ciclidi nani (ramirezi o pulcher) ma non ne sono sicuro in quanto la vasca non è grandissima.

Per le luci possiedo le lampade T5 sia da 6500 che da 10000, l'idea era quella di lasciare accesa per tutto il fotoperiodo quella da 6500 mentre per le ore centrali (2-3 ore) la 10000.
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2008, 10:22   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto più chiaro...

Per le luci io scambierei la 10.000 con la 6500 e al posto di quest'ultima metterei una 4000

Ho un solo dubbio per i pesci: se lasci la coppia di ancy puoi puntare alla loro riproduzione (molto facile), se vuoi osservare e ripèrodurre i ciclidi nani devi levare gli ancy, mangerebbero tutte le uova.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2008, 16:24   #5
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di optare per lampade più fredde in quanto l'acqua, tra legni vari e forse anche la torba del filtro (dipende dal ph che riuscirò ad ottenere utilizzando solo la co2), avrà già di suo un colore ambrato.
Ai catfish non ci voglio rinunciare, mi piacciono troppo e inoltre temo che la riproduzione non sarebbe comunque facile vista la presenza dei neon.

Invece a proposito del layout cosa ne pensi? sei riuscito a capire come lo voglio realizzare?
consigli pleaze!
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2008, 19:05   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
E' più o meno come la mia... anfiteatro di piante alte con un bel legno centrale e il pratino basso davanti a dare profondità... giusto?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 09:32   #7
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, l'intenzione sarebbe quella.....
il risultato se sarà all'altezza si vedrà...
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18507 seconds with 16 queries