Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
anche tù -04
bè io mi tengo la mia valenciannea che a quanto vedo non sparge in giro nulla,a differenza di quella con la testina gialla che fà casino.e ti dirò di + come profondità vanno moolto + in basso le stelle.
poi come hai detto e lo penso anch'io un fondo da 2cm è totalmente diverso da 4 cm
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Le astropecten invece non le vedo così invasive come i gobidi, si muovono lentamente e non creano nuvoloni di sabbia in giro per la vasca... resta il fatto però che si cibano del bentos che vive nella sabbia, quindi...
maremma bentonica!!!!! ma che vi cambia se la robbaccia la mangia una astropecten o un anfipode? con l'indubbio vantaggio che non fa le mute....che sporcano....io voto per la stellina...
ale_nars, cambia che un anfipode mi produce larve in quantità, apportando anche cibo vivo alla vasca, sia per pesci che per coralli... si nutre di particelle piccolissime, sia vegetali che non, si riproduce a ritmi elevati ed in discrete quantità formando vere e proprie colonie di "spazzini", e la stella invece si mangia l'anfipode...
La stabilità e la pulizia in una vasca matura, la fanno proprio gli organismi più piccoli....
voglio ringraziare pubblicamente sia te che sjoplin per l'enorme aiuto nella traduzione della guida Zeovit...
e' stato un piacere e un motivo per leggerla.
C'e' chi va a letto tardi e chi si alza presto, quindi buongiorno a tutti
Per essere molto esemplificativi si puo' dire quindi che l'uso di uno schiumatoio molto sovradimensionato, della zeolite e della sabbia riduce drasticamente la quantita' di rocce necessaria ad abbattere i nitrati. Tuttavia la sabbia deve essere ben colonizzata e Rama, suggerisce una fauna "piccola" (nassarius, strobus, ofiure, paguri, vermi, anfipodi e copepodi) . Come fondo per i 2-4 cm suggeriti dal manuale andrebbe bene il carbonato di calcio (granulometria? dico una sciocchezza: andrebbe bene il marmo sminuzzato, bianco che usavo nel dolce?),
Il carbonato di calcio, mi sa, trova d'accordo anche Abra che lo usa in altro modo come sostituto delle rocce e a lui chiederei perche' un fondo di 2 cm e' molto diverso da uno di 4
gilberto stiamo parlando di 2-3 cm massimo.
diciamo che si parte da 3 cm ma in un acquario non avrai mai la sabbia livellata x qui in posti sarà meno in alcuni di più.
ovvero parliamo di estetica che è quello che ci piace visto che in questi spessori sicuro non aiuta la rimozione.
--------
Rama parlava di 3 o 4cm, che poi siano 2, 3 o 4 poco cambia..... se sai cosa accade sotto a questi 2cm sai cosa hai in vasca....
Piccolo aneddoto.... qualche anno fa (piu' di una decina) si usava la sabbia alta 5cm circa con granulometria media, non riuscivo ad eliminare alcuni problemi di alghe in giro per la vasca.... ho provato di tutto fino a quando, parlando con una persona, mi e' stato suggerito di prelevare dell'acqua nella parte inferiore della sabbia ed effettuare i test su quell'acqua......
Lo ho fatto..... non pensavo di avere Ammoniaca, Nitrito, Nitrato, Fosfato e chissa' quante altre schifezze che non ho testato e che non testiamo in vasca..... ho aspirato il fondo lasciando meno di 1cm, non ho piu' avuto un problema.....
Quindi, se si vuole il fondo, ben venga, ma si deve sapere come gestire il fondo, cosa usare come substrato, chi e' adatto a smuovere il fondo e come smuoverlo.... inoltre cosa fare se, cosa non improbabile, i detrivori non raggiungono certe zone ove si forma Ammniaca.....
Vedo di continuare a leggere, intanto mi faccio 4 risate pensando alle svariate gestioni a seconda del livello di espertaggine..... e pensando a quello che dice sempre un'amico sugli acquariofili..... I neofiti sono tali solo la prima settimana.... passata questa sono esperti
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Pfft, Dice che si puo' avere un rapporto di 1:8-1:10 tra rocce e acqua......
nanananaaaa io dico che si può avere un rapporto del genere se la vasca è per il resto tecnicamente a posto .. che è ben diverso..
----------
Cosi' mi piace di piu'
Il rapporto 1:5 dato con il Berlinese ha validi e solidi motivazioni, chi ha smontato la mia vasca poco tempo fa ha potuto vedere che rocce si acquistavano allora oltre ad altri motivi meno semplici, il rapporto ad 1:7 oggi e' direi un rapporto tranquillo per il 90% delle vasche con rocce nuove di quelle "buone", alzare questo rapporto sino 1:10 e' possibilissimo, ma vanno presi in considerazione altri fattori, non solo le rocce....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Vedo di continuare a leggere, intanto mi faccio 4 risate pensando alle svariate gestioni a seconda del livello di espertaggine..... e pensando a quello che dice sempre un'amico sugli acquariofili..... I neofiti sono tali solo la prima settimana.... passata questa sono esperti
personalmente lo dico sempre che mi reputo ancora e penso x tanto tempo un neofita....dico quello che penso...e se qesto ti fà fare 4 risate ben venga...sono contanto di metterti di buon umore .
personalmente vedo che un fondo di 2 cm è smosso fino a sotto girato sotto sopra dagli anmali che me lo popolano per questo io non andrei più in alto coi cm di sabbia che poi ovviamente in alcuni punti diventeranno 3 in altri 1.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Una domanda a chi diceva di aver avuto la sabbia, non a Rama che sappiamo perche' la ha tolta.....
Dicevi di avere una vasca con sabbia che poi hai tolto o dismesso, chiederei il perche'......
Altre 2 spunti di riflessione.....
1) vasche "vecchie" con la sabbia da 3cm ce ne sono in giro?
2) perche' la sabbia di 2/3/4cm e gli SPS non vanno d'accordo?
Non e' forse il caso di distinguere tra vasche di SPS, LPS, molli per poi comunque tenere sempre BEN presente le necessita' della sabbia per poter fare una valutazione corretta?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Vedo di continuare a leggere, intanto mi faccio 4 risate pensando alle svariate gestioni a seconda del livello di espertaggine..... e pensando a quello che dice sempre un'amico sugli acquariofili..... I neofiti sono tali solo la prima settimana.... passata questa sono esperti
personalmente lo dico sempre che mi reputo ancora e penso x tanto tempo un neofita....dico quello che penso...e se qesto ti fà fare 4 risate ben venga...sono contanto di metterti di buon umore .
personalmente vedo che un fondo di 2 cm è smosso fino a sotto girato sotto sopra dagli anmali che me lo popolano per questo io non andrei più in alto coi cm di sabbia che poi ovviamente in alcuni punti diventeranno 3 in altri 1.
Abracadabra, ti sei alzato con il piede sbagliato stamani?
Mi dici dove diamine ti avrei tirato in ballo o dove ti avrei tacciato di qualche cosa????????
Rido pensando a quel neofita che a seconda di quanto tempo ha la vasca mette o toglie la sabbia, mette o toglie Zeovit, mette o toglie rocce etc etc etc..... e' abbastanza chiaro ora?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates