Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2008, 18:16   #1
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli denitrazione naturale con solo utilizzo di piante

Ciao a tutti,

fino ad ora ho sempre utilizzato resine antinitrari e antifosfati all'occorrenza, vorrei tuttavia "specializzarmi" su un metodo più naturale, ad esempio l'utilizzo di piante a crescita veloce. Credo sarebbe una grossa soddisfazione creare una vasca che riproduca, seppur in minima parte, i processi naturali...

A questo punto però non capisco se devo sospendere la fertilizzazione, per far si che le piante siano "costrette" ad assorbire l'azoto dei nitrati come nutriente.

Fatemi sapere cosa mi consigliate.

I dettagli della vasca sul profilo

fatemi sapere le vostre esperienze e consigli

grazie mille,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2008, 21:12   #2
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto non puoi far abbassare i tuoi nitrati solo facendole "mangiare" alle piante.
le piante assorbono una piccola parte dei nitrati che vengono prodotti.
non puoi non fare mai cambi d'acqua e tenere i nitrati bassi, ovviamente anche se metti piante a crescita rapida i cambi li devi fare comunque.
P.S
ma quanto hai di nitrati?
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 22:12   #3
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

la mia intenzione non è quella di ridurre i cambi, mi trovo già bene con un cambio ogni 3 settimane, tuttavia visto che in qualche occasione utilizzo resine antinitrati vorrei evitare di usarle utleriormente. Da qui la mia curiosità per la ricerca di metodi più "naturali".

Al momento i nitrati sono piuttosto bassini, tanto che credo siano una delle cause della crescita di alcune alghe a barba....

Ad ogni modo ogni consiglio in merito è ben accetto... La mia ignoranza non ha limiti

ciao e grazie,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 23:38   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nico.milano, potresti provare con della lemna minor.. è un rimedio efficace contro i nitrati
cmq quoto quanto già detto da kakashi,
evita di usare quelle porcate che non servono a nulla.. potresti ovviare facendo cambi ogni due settimane del 20 percento..
in ogni caso i nitrati sono ottimali a 12mg/l
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 00:50   #5
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
mica ti cambia la vita se fai un cambio in + così eviti anche di spendere i soldi per quelle porcate
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 12:53   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e non dimenticare che per assorbire nitrati e fosfati le piante necessitano di buona illuminazione e buona fertilizzazione

insomma più 'spingi' la vasca più le piante crescono 'assorbendo' nitrati e fosfati
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 14:41   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per illuminazione e fertilizzazione sto facendo del mio meglio.
Al momento sono a 0.7 watt a litro anche se alcune parti della vasca non ricevono abbastanza luce. Daltronde avendo un acquario chiuso le modifiche al parco luci sono limitanti, specialmente utilizzando T8.

per la fertilizzazione utilizzo il metodo dennerle S7-E15-V30 il fondo è terra brasiliana con substrato di fertilizzanti a lento rilascio.

Ho però notato come il metodo dennerle mi dia una crescita di alghe. Che voi sappiate questo tipo di fertilizzazione da di questi problemi?

Voi cosa suggerireste in merito?

Grazie ancora,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 14:48   #8
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scriptors,

grazie per il consiglio. La lemna minor in effetti l'ho sull'altra vasca, credo sia un ottima soluzione, infatti cresce con una rapidità incredibile.

Tornando però al discorso dell'illuminazione, credi che la lemna possa dare problemi ad altre piante in quanto crescendo molto riduce l'apporto di luce sul fondo?

ciaoooo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 15:22   #9
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nico.milano, basta eliminarne quella di troppo.. tanto l'importante è che possa crescere assorbendo i nitrati..
insomma non farle coprire in maniera omogenea la superficie!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 17:09   #10
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo week end mi adopererò...
Spero solo di non avere un balzo di nitrati una volta tolte le resine.

Magari comincio a togliere gradualmente tali resine (ne ho due sacchetti) a distanza di una settimana e vedo come va...

per quanto riguarda la fertilizzazione, credete che dovrei diminuirla oppure procedo come da manuale? Nel caso specifico uso il metodo dennerle

Grazie ancora,

ciaooo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23167 seconds with 16 queries