Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2008, 15:55   #1
anto83
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brindisi
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wavebox 25l: Utricularia Wave (nuove foto)

con tutta sincerità ditemi cosa ne pensate..andrà inserito ancora lo sfondo nero,aggiustato l'angolo dietro sulla sx e potato un pò il prato di utricularia

piante:
crinum calamistratum;
pogostemon helferi;
brclaya red;
utricularia graminifolia;
willow moss;
selaginella eurynota.

co2 askoll
fondo akadama granulometri fine
luce Pl 9w (1)
Pl 11w (1)
__________________
Memento Audere Semper
anto83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2008, 11:02   #2
FedeAsR
Pesce rosso
 
L'avatar di FedeAsR
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2\3
Età : 36
Messaggi: 761
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FedeAsR

Annunci Mercatino: 0
a me piace molto complimenti ,posta però una foto che da una visione più completa
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."


studente ecologia acquatica
FedeAsR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 13:16   #3
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si vede bene il fondo, dai, un'altra foto!
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 13:27   #4
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
ciao anto....ascolta ma con utricularia graminifolia non puoi mettere caridne lo sai vero!!!
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 13:28   #5
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
sono piantine carnivore...e mi sembra di aver letto che producono una sostanza in superficie letale per le caridne e neocaridine...
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 13:58   #6
anto83
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brindisi
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appena avrò un pò di tempo farò delle altre foto. rispondendo a scimietti posso dirti l'esatto contrario, i miei gamberetti stanno benissimo, si riproducono in continuazione e si divertono a pascolare sul prato eheheheheheh
è vero che una pianta "carnovora",in realtà forma delle piccole trappole, "otricoli" da cui il numoe appunto, per intrappolare gli insetti,ma solo quando cresce in superficie,dato che non è una pianta propriamente acquatica, ma vive in zone ombrose e con rigagnoli di acqua di max 1-2 cm di altezza, in modo che gli otricoli riescano ad intrappolare gli insetti; ma le caridine non vengono intrappolate per niente anzi ihihihi
__________________
Memento Audere Semper
anto83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 02:16   #7
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sfatiamo questa cosa, l'utricularia non mangia le caridine !!

Per la foto, non si vede un granché.

Domanda sull'utricularia, da quanto ce l'hai in vasca ? Litraggio della vasca ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 13:08   #8
anto83
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brindisi
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
della foto lo so,la devo rifare,ma ora la vasca è un pò scombussolata e quindi appena la sistemo a modo per la foto la rifaccio.
per l'utricularia come ho cercato di spiegare sopra,è solo una leggenda metropolitana.
comunque ce l'ho in vasca da poco prima di natale
il litraggio è quello che è scritto nel titolo del topic,cioè 25l
__________________
Memento Audere Semper
anto83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 13:31   #9
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senti, hai per caso piante strettamente a contatto con l'utricularia ? Te lo chiedo perché qualche mese fa parlando di questa pianta appunto mentre la "sperimentavo" in una vasca mi ha del tutto attaccato un pogostemon bruciandomi le foglie a contatto.. considera che ho dovuto mettere un pò di forza per staccare il pogo dall'utricularia dato che gli utriculi si erano praticamente incollati. Però allo stesso tempo ci sono altre persone che invece non hanno mai avuto questo tipo di problemi. Visto che anche tu ce l'hai da un pò volevo sapere come si è comportata nel tuo caso. Inoltre hai avuto la fase in cui è diventata semitrasparente prima di cominciare a stolonare ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 14:10   #10
anto83
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brindisi
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Senti, hai per caso piante strettamente a contatto con l'utricularia ? Te lo chiedo perché qualche mese fa parlando di questa pianta appunto mentre la "sperimentavo" in una vasca mi ha del tutto attaccato un pogostemon bruciandomi le foglie a contatto.. considera che ho dovuto mettere un pò di forza per staccare il pogo dall'utricularia dato che gli utriculi si erano praticamente incollati. Però allo stesso tempo ci sono altre persone che invece non hanno mai avuto questo tipo di problemi. Visto che anche tu ce l'hai da un pò volevo sapere come si è comportata nel tuo caso. Inoltre hai avuto la fase in cui è diventata semitrasparente prima di cominciare a stolonare ?
come si intravede nella pessima foto,anch'io ho la pogostemon,ma non ho nessun tipo di problema,anzi al momento il problema è riuscire a capire come potare sia l'utricularia che la pogostemon,l'utricularia perchè non ha + spazio e lancia stoloni ovunque in mezzo alla colonna d'acqua,la pogo invece sta crescendo anche in altezza.non ho avuto nessun fenomeno paranormale da parte dell'utri
ma forse tutto è dovuto alla notevole quantità di luce a disposizione ed al fatto che la colonna d'acqua è relativamente bassa,ha un substrato morbidissimo in cui riesce ad infilarsi comodamente,cosa importante non fertilizzo mai,solo co2 e luce
__________________
Memento Audere Semper
anto83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
25l , foto , nuove , utricularia , wave , wavebox

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17280 seconds with 16 queries