Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Carlo, hai provato ad aggiungere sabbia al DSB? parlo di sugar...
Se si ne hai visto gli effetti?
Ciao
Ciao Gilberto,
non posso rispondere alla tua domanda, quel poco che so è solo frutto di letture e qualche sbirciatina a qualche vasca in zona. Stò cercando di documentarmi il + possibile per la mia prossima vasca che, viste le dimensioni necessiterebbe "di un bel pò" di aragamax e per questo stavo cercando di raggiungere un accordo con un mio carissimo amico degli USA, ma la spedizione sarebbe catastrofica sotto il punto di vista materiale ed economico. Due sò le cose: o lascio il DSB o faccio una vasca + contenuta.
Ciao.
PS sarei curioso di vedere anche io gli effetti, anzi se avete novità...
io ne ho aggiunti 9 kg (un nulla se penso alla superficie)
comunque l'unico efetto e stato di ritrovarmi un fondo piu pulito,gli spirografi sono riafforati tutti ma lo sapevo gia,dato che son vermi alla fine
solo una montipora che conosci cresce al contrario,e questo e assurdo,va verso il basso invece di salire,insomma il calice lo fa alla rovescie,x via della luce riflessa dal fondo
e uno spettacolo vedere ste cosine
ha una vasca con il dsb la si puo arredare dopo 6 mesi intendo come animali,ed e meglio non sofraffolare,anzi meglio il meno possibile x i primi anno di vita,in modo che non venga turbata la crescita del fondo,non toccarelo mai,non inserire animali che possono interferire
ho circa 50 pagurini calcinus elegans,ma li ho introdotti io ed piu di 200 lumache che pascolano in giro tra 3 speci differenti tubo (astrea)-stomachelle,non ricordo il nome
si dopo 5 anni di funzionamento della vasca ( ottobre 1999) i fondo ho notato che e scaso di un buon 3 cm circa,ed lo reintegrato con aragalive 9 kg nessun problema di ciano e po4 a seguito dell'imisione,x rispondere alla domanda di gilberto sull'alzare il fondo in seguito a vasca matura
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Io gli effetti li ho gia' visti, per questo ti chiedevo se li conoscevi, prima dici questo:
Quote:
Per ultimo volevo dire una cosa a riguardo il ripristino del fondo. Molti si lamentano di questo particolare, è vero, ma si parla di ripristinare il fondo solo dopo1-2 anni però, non si tratta di integrare oligoelementi settimanalmente, qui si parla di aragonite e sabbia oolitica, la forma più naturale ed efficace per ottenere Ca in acqua.
comprendo che non avendo mai "rabboccato" con sabbia sugar possa sembrare una banalita', ma ti garantisco che non lo e'...... i problemi ci sono e ne sovvengono altri....
Il fondo andra' ripristinato in base all'altezza del fondo costituito inizialmente, mi spiego meglio, se fai un DSB da 10cm, se tutto funzionasse a dovere, in un certo periodo ti ritroverai a dovere aggiungere sabbia, se il DSB lo hai fatto di 12cm quel tempo sara' maggiore, se lo hai fatto di 15cm ancora maggiore....
A mio parere dovrai comunque continuare ad aggiungere elementi esterni, non credo (anche se a breve potro' anche io dare una risposta con il mio DSB) che tu possa fare a meno di un reattore di calcio piuttosto che iodio, magnesio o stronzio.... la sabbia certamente ne rilascia ma la quantita' e' relativa....
Facendo un conto semplicissimo per la mia vasca principale nel reattore di calcio consumo circa 2kg di corallina jumbo al mese, se dovessi avere come fonte di calcio la sabbia un bidone da 22kg mi durerebbe 11 mesi.... ed il dsb lo dovrei rimpinguare praticamente un mese si' ed un mese pure....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Io gli effetti li ho gia' visti, per questo ti chiedevo se li conoscevi, prima dici questo:
Quote:
Per ultimo volevo dire una cosa a riguardo il ripristino del fondo. Molti si lamentano di questo particolare, è vero, ma si parla di ripristinare il fondo solo dopo1-2 anni però, non si tratta di integrare oligoelementi settimanalmente, qui si parla di aragonite e sabbia oolitica, la forma più naturale ed efficace per ottenere Ca in acqua.
comprendo che non avendo mai "rabboccato" con sabbia sugar possa sembrare una banalita', ma ti garantisco che non lo e'...... i problemi ci sono e ne sovvengono altri....
Il fondo andra' ripristinato in base all'altezza del fondo costituito inizialmente, mi spiego meglio, se fai un DSB da 10cm, se tutto funzionasse a dovere, in un certo periodo ti ritroverai a dovere aggiungere sabbia, se il DSB lo hai fatto di 12cm quel tempo sara' maggiore, se lo hai fatto di 15cm ancora maggiore....
A mio parere dovrai comunque continuare ad aggiungere elementi esterni, non credo (anche se a breve potro' anche io dare una risposta con il mio DSB) che tu possa fare a meno di un reattore di calcio piuttosto che iodio, magnesio o stronzio.... la sabbia certamente ne rilascia ma la quantita' e' relativa....
Facendo un conto semplicissimo per la mia vasca principale nel reattore di calcio consumo circa 2kg di corallina jumbo al mese, se dovessi avere come fonte di calcio la sabbia un bidone da 22kg mi durerebbe 11 mesi.... ed il dsb lo dovrei rimpinguare praticamente un mese si' ed un mese pure....
Ciao
Attenzione!! riguardo al fatto dei consumi di sugar-size, io volevo precisare che un DSB non potrà mai sostituire un reattore, questo è da sottolineare, non è perchè l'aragonite, come da me accennato prima rilascia, questi elementi bisogna fare a meno di certe attrezzature tecniche.
Ciao.
Donatello, ti voglio bene, lo sai, ma non confondiamo le idee alla gente...... Tu NON hai un DSB...... Hai una vasca con un fondo "piu' alto del normale", ma NON e' un DSB.....
Hai aggiunto un sacchetto di sabbia viva, quello che genera questa sabbia rispeto a quella "morta" e' molto diverso, l'intorbidimento dell'acqua e' un fattore ma non l'unico.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates