Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Due settimane fa ho comperato una fungia arancione e dopo alcuni giorni ho scoperto due piccoli sifoni bianchi che uscivo in prossimità della bocca, vedi foto sotto. Apparentemente l'animale non sembra risentire dell'ospite, tranne che nel punto in cui si trovano i due sifoni, la bocca non riesce ad aprirsi completamente. due domande:
1 Che cosa potrebbe essere il proprietario dei due sifoni e che problemi potrebbe dare all fungia?
2 E' una Fungia o uno Ctenactis?
Grazie mille
Saluti
Lo so ci vorrebbe una foto + a fuoco, ma anche se lo fosse la sostanza non cambierebbe molto, anche perchè dalle foto postate si vedono bene i 2 sifoni bianchi che sono tutto quello che è visibile dell'animale.
Saluti
Ho provato a fare delle foto più a fuoco, ma non ci sopno riuscito . Nessuno ha mai visto una fungia, o similari, con un ospite del genere?
Grazie
Saluti
Sì sono due piccoli tubicini, uno più grande e l'altro più piccolo che fuoriescono da un buco nel tessuto della fungia vicino alla bocca. Si ritirano se passi una mano sotto le lampade e cambiano orientamento a seconda della corrente. di più non fanno.
Saluti
nicor11, secondo mè sono comuni filtratori,forse si è riuscito a insediare x via di una lacerazione all'animale,xrò come eliminarlo non lo sò anche xchè si rischia di fare male alla Fungia.aspettiamo gli esperti se danno cosigli
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!