Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2008, 11:48   #1
vitas
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio automatico acqua

Ho realizzato un sistemino di cambio automatico dell'acqua, ma ho problemi con lo scarico.
Per lo scarico ho inserito una piccola pompa nel vano pompa del filtro, collegando il tubo con uno scarico che ho vicino all'acquario. La pompa parte a tempo 1 volta al giorno alimentata da un timer per 30' e viene bloccata da un interruttore di livello che segna il massimo. Per evitare l'effetto sifone ho realizzato dei fori nella parte superiore del tubo.
Il problema e' che il sistema non funziona :(
Ho i seguenti problemi:
1) Non sempre i fori mi interrompono il flusso quando l'interruttore di livello stacca l'alimentazione alla pompa, se faccio fori piu' grandi la pompa non ce la fa' proprio
2) La pompa forse e' troppo piccola, ci mette una vita ad innescare lo scarico e ho paura che a volte possa non partire
3) Per sicurezza ho messo la pompa vicino al livello max dell'acqua nel vano pompa, ma questo nel mio filtro non e' mai stato costante, un po' di intasamento in piu' per esmpio quando cambio la torba, e il livello si abbassa in modo pericoloso.

Mi e' venuto in mente di provare con una pompa piu' potente e piu' fori, ma ho qualche problemino di spazio o di mettere la pompa fuori dal filtro, soluzione che non mi piace, anche esteticamente.

Accetto qualsiasi consiglio....
vitas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2008, 13:10   #2
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 40
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao perchè nn fai qualche schema cosi capisco meglio e posso aiutarti
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 14:17   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè la pompa?

Basterebbe un sifone sempre innescato con un'elettrovalvola da irrigazione sullo scarico...
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 14:49   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
vitas, ma scusa, cambi l'acqua tutti i giorni?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 19:46   #5
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi mandare una foto?
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 20:03   #6
Littlelion
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella sezione fai da te so che c'è un progetto di questo tipo puoi prendere spunto

concordo con mkel77 mi sembra esagerato e controproducente tutti i giorni...
Littlelion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 23:54   #7
vitas
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foto non si capisce nulla, domani provo a mettere lo schema.
Dalla sezione fai da te mi sono gia' ispirato, per esempio per la scelta degli interruttori di livello, ma li' era piu' semplice perche' c'era la sump, quindi non c'era il problema dgli scarichi di acqua

L'elettrovalvola in uscita funziona di sicuro, ma ho difficolta' a trovarla e in verita' quei 40/50 euro vorrei risparmiarmeli (di meno non la trovo di sicuro perche' ne ho comprata una per la mandata e sono stato costretto a comprarla su RS)
Poi ho qualche dubbio sul sifone sempre innescato, non vorrei mi si disinnescasse, mi troverei lo stesso problema che ho sulla pompa e non mi accorgerei di non aver fatto il cambio.
E' che in teoria il mio sistema dovrebbe andare, e quando faccio le prove va quasi sempre. Poi metto i timer, scarico dalle 7 alle 8 (tempo lungo per essere sicuro che la pompetta inneschi), vado alle 8 e o non ha fatto lo scarico o ne ha fatto troppo, ovvero i forellini no hanno bloccato il sifone.

Ammettendo di risolvere il problema dell'innesco con una pompa degna mi resta da trovare un meccanismo sicuro per interrompere lo scarico..

Quote:
Non proprio ancora, ma spero di arrivarci, cambiare sui 5 litri su 280 circa al giorno corrisponde a cambiare il 15% a settimana, anzi e' piu' efficiente. Poi se lo fa in automatico almeno non mi costa piu' fatica.
vitas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 01:06   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta mettere la pompa immersa, all'altezza calcolata, sotto il livello dell'acqua

finiti i litri da scaricare la pompa si disinnesca dato che non trova più acqua ... dopo X temo (per essere sicuri che la pompa ed il sifone si sia disinnescato) attivi il carico

solo che, considerando l'altezza della pompa non credo riesci a scaricare solo 5 litri

prova a inserire in acqua l'inizio dell'aspirazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 10:09   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'elettrovalvola la trovi nei garden, con attacco da 3/4" o 1" e bobina a 24Vac.
Non costa 40€, daiii...
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 19:51   #10
vitas
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si.
Comunque ho deciso, metto la pompa piu' grande che in ogni modo mi da' piu' sicurezza e non fa mai male e se poi non funziona mi metto a cercare l'elettrovalvola.

cmq lo schema e' nel file allegato, e' il progettino che avevo fatto originariamente
vitas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , automatico , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16623 seconds with 16 queries