Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Vorrei avere una spiegazione per capire meglio il funzionamento del mio schiumatoio.
Ho un APF600. Da un pò di tempo ho tolto letteralmente il rubinetto dell'aria lasciando il tubo completamente aperto.
Con l'acqua appena sotto l'innesto del bicchiere lo schiumatoio così schiuma più bagnato (lo pulisco un giorno si e uno no...), ma l'aria nella colonna di contatto di è alzata (dunque la colonna è meno piena...); alla notte (per questione di rumore) rimetto il rubinetto tutto aperto, si abbassa molto la schiuma nel collo e si allunga la colonna, fino quasi alla base.
Ora, vorrei capire se riempire la colonna è impotante o meno e come mai, aumentando l'aspirazione aria (togliendo il rubinetto) la colonna si riempie meno...
Mi aiutate a capire?
Grazie
Beh...mi schiuma decisamente meglio in effetti, ma di notte proprio non lo reggo; tieni conto che sta a 1,5 mt dal mio cuscino.... -28d#
Ma perchè si alza la colonna con più aria? Nel senso che riempie meno la colonna...?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, devi costruire un silenziatore sull'aspirazione.
Un sistema molto efficacie è quello di mettere in fondo al tubicino di aspirazione un pezzo di tubo lungo qualche cm e con un diametro doppio rispetto al tubicino e poi un altro pezzo di tubicino dello stesso diametro di quello dove hai il rubinetto.
Il principio è lo stesso del silenziatore delle marmitte della auto, arriva il tubo, c'è una camera grande, poi un altro pezzo di tubo di piccolo diametro.
In questo modo dovresti quasi azzerare il rumore in aspirazione e non limitare il flusso di aria!
Puoi, costruirtelo con un contenitore in pla stica che si usavano a custodire i rullini fotografici, lo fori da entrambi le parti in una ci colleghi il tubo dell'aspirazione aria del deltec, dentro lo riempi di lana di perlon, oppure da raffinato acquariofilo ritagli una comune spugna da filtro del diametro del portarullino foro sul tappo e come per incanto ecco un ottimo silenziatore,ciao. Per capirsi dai un'occhiata agli kimmer grothec cosi lo vedi fatto in pvc.