dany26, non prendertela per come rispondo , mi spiace se ti ho in qualche modo offeso.. ma la maggior parte della gente che negli anni ha chiesto queste cose, insistendo , nonostante risposte negative ha sempre fatto di testa proprio e sempre si è scontrata con la realtà.
Scusa se parto prevenuto è solo l'esperienza che mi ci porta.
|
Quote:
|
Ho iniziato da 3 mesi ke ovviamente sono niente rispetto ad anni di attività, ma mi sono informato, mi sto informando (come bisogna fare), non lo ritengo un gioco, quindi ci tengo a dirti ke non mi spaventa passare una spugnetta su un vetro 40X60..
Stavo chiedendo...
|
Appunto.. hai chiesto e ti ho risposto la prima volta .. insistere non ha senso non credi ? se esistessero alternative alimentari lo avrei scritto , se morisse per qualche altra causa l'avrei scritto.
Sembrava che il tuo problema fosse pulire il vetro... e appunto non mi sembrava sto grosso ostacolo.
In 60 litri purtroppo ci sono pesanti condizionamenti sulle forme di vita inseribili.. c'è poco da fare..
Si possono fare piccoli capolavori .. ma con molta molta attenzione ..
Sono contentissimo che tu ci tenga , perchè è il modo corretto per iniziare, se vuoi consigli mi troverai sempre disponibile non ti preoccupare.
Ovviamente se li vorrai e scusa per eventuali malintesi..
PS : oh.. ma non si possono avere le scatole girate di tanto in tanto ?
