Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2007, 10:09   #11
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...dimenticavo l'acqua che ho utilizzato per riempire la vasca + quella utilizzata per i rabbocchi proviene da un impianto ad osmosi con un post-filtro anti nitrati, fosfati e silicati. I primi due li ho testati e sono non misurabili per quanto riguarda i silicati non ho il test.
FR@ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2007, 21:03   #12
ML
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ML

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
la vasca prende luce dalle finestre?

Luca
__________________
Mion Luca

ML non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 11:08   #13
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo le consuete feste natalizie ritorno a scrivere sul forum.
Aggiornamento: dopo il famoso spazzolamento delle rocce in vasca stessa (tramite spazzolino da denti) devo dire che la giungla di diatomee e filamentose marroni sono sparite. Quelle verdi del fondo le ho aspirate con un sifone elettrico, rimmettendo così l'acqua prelevata nuovamente in vasca. Ho inserito 6 turbo e due ricci (Diadema setosum e Mespilia globulus), e la situazione sembra essere migliorata, inoltre le rocce si sono ricoprte per il 70% di alghe rosa calcaree. Certo devo dire le maledette filamentose continuano a spuntare, ma spesso non gli do il tempo di crescere spazzolandole sempre con lo stesso sistema, lasciando fare il resto algli alghivori in vasca. In alcune zone continuano comunque a persistere. Stanno cominciando a spuntare delle macroalghe verdi alcune filiformi e rosse (queste ultime hanno la forma come delle colonie di discosomi rossi o ancora meglio piccole montipore).
Il fotoperiodo è completo ma la cosa assurda è che sono quasi a tre mesi di maturazione ma i Nitrati ed i Fosfati continuano a restare stabili su valori ancora troppo alti (rispettivamente 25 mg/l e 0.25) Lo schiumatoio funziona a palla. Non comprendo come mai sti valori nonostante siano passati quasi 90 gg non vogliano scendere!
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 12:35   #14
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Usi acqua osmotica vero?
Hai mai misurato i valori in uscita dall'impianto?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 13:11   #15
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
non fare piu cambi per un mese, i nutrienti in acqua finiscono e addio alghe
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 16:20   #16
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FR@, Io farei cosi.
1.Finche non scendono i valori no3 po4, starei fermo con illuminazione.
2.Alzerei il calcio 500. e magnesio 1350.
3.Poi cercherei di capire le cause
4.In fine alle luci..
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 01:19   #17
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti....quoto malcom. Il "buio l'ho finito il mese scorso e con l'incrementare del periodo di illuminazione ho visto le eliopore che si stavano coprendo di vari tipi di alghe...sopratutto diometee. Valori..NO2=0. N03=2 ma PO4 e SI =1 e Ca e Mg bassi..purtroppo. Per via delle vacanze natalizie nn mi è arrivato il letto fluido..nel fra tempo ho ridotto il tempo di illuminazione, ho dato una spolveratina alle rocce con il getto d'acqua e sifonato il fondo. Sto filtrando con del carbone attivo e fra un giorno inserirò il Ca ed il Mg. La situazione attualmente è già migliorata.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 21:04   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CIMADIRAPA, con quei valori di fosfati e silicati secondo me ti conviene aspettare proprio ad accendere. le resine penso siano da mettere al volo e tieni conto che mi sa che dureranno pure poco, visto che hai sia fosfati che silicati. magari controlla anche l'acqua d'osmosi perchè è probabile che parte del problema venga da lì e quando andrai a rabboccare, o per i futuri cambi, la situazione silicati potrebbe peggiorare nuovamente.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 23:37   #19
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, grazie per avermi illuminato. Ritornerò al buio nonostante avessi risolto il problema algale. Ciò che mi terrorizza però e il continuo scolorimento delle eliopore; da color avano stanno diventando bianche...decalcificazione? Passo immediatamente ad integrare Ca e MG??
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 00:00   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CIMADIRAPA, forse avevi risolto il problema diatomee, ma con quei valori le filamentose stanno in agguato... e son ben peggio delle prime. nei nanoreef, kh/ca/mg li teniamo controllati e reintegriamo da subito, nella speranza di far sviluppare alla svelta le coralline a discapito delle altre. io in maturazione ho dosato pure lo stronzio al 50% della dose indicata. quello però è stato un esperimento mio, non so se abbia fatto la differenza.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , con , qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22061 seconds with 14 queries