si-si che mi ricordo... ho tirato un grosso sospiro di sollievo, quand'hai cambiato idea, visto che avevi delle idee un po' strane
|
Quote:
|
volevo approfittare per chiederti come mantenere l'impianto in buono stato,premetto che non posso tenerlo sempre attaccato alla rete idrica(mi diceva il negoziante di far cosi per non far seccare la membrana..) e poi per attaccarlo al rubinetto devo prendere un riduttore vero?nella scatola non c'è...
|
qui intanto trovi qualche notizia :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...a+manutenzione
il riduttore ce l'hanno sui siti che vendono roba per acquari. guarda bene la misura perchè ce ne sono almeno 2 tipi: 1 che va attaccato al filetto tipo quello della lavatrice, e un'altro invece che si attacca a quello del lavandino.
la membrana deve rimanere costantemente in ammollo, altrimenti ti saluta... in un impianto volante l'unica soluzione è quella di attaccare dei rubinettini tipo quelli da giardinaggio alla fine dei tubi e chiuderli una volta che avrai utilizzato l'impianto. se fai un cerca con la parola gardena o gardenia, qualcuno ha indicato pure quali sono.
per altri dubbi chiedi pure senza problemi..