Molti qui sono partiti con questa vasca. Sarebbe meglio che i moderatori spostasseto il tuo thread dove puó essere piú seguito, nella sezione nanoreef.
In ogni caso, i passi da fare sono:
- Togliere il coperchio e mettere una plafoniera esterna
- Rimuovere il filtro interno (avrai piú spazio, e tanto per il marino non serve).
Dovrai poi prendere:
- Pompe di movimento (io ho due nanokoralia ai due lati, accese alternate 6 ore con 1 di sovrapposizione)
- Filtro a zainetto per eventuali resine (praticamente obbligatorie in maturazione)
- plafoniera per l'appunto (e qui l'ideale é un po' di fai da te)
Io ho iniziato proprio con questa vasca, che ho comperato usata da un utente del forum, e mi sto trovando proprio bene. Certo ci sono delle forme piú idonee (tipo i vari cubi) che permettono di posizionare meglio la rocciata.
Vai nella sezione nanoreef, e leggi molto, specialmente la guida di leletosi. É una specie di bibbia al riguardo, e io seguendola, anche se sono alla prima esperienza, non ho avuto nessun problema.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|