Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
E si avvicina anche l'acquario *-* vi ricordate il mio black moore vero? :p
Penso di prenderlo di circa 80 max 100 litri. Bastano per un paio di Black moore? che piante posso mettere? che fondo? se il litraggio va bene posso mettere qualche pescetto più piccolo o qualche caridina?
Aspetto vostri consigli grazie ù_ù
ciao
per 2 black moore va bene.
il fondo mettine uno a granulometria 3-4mm. non calcareo,
casomai misto a sabbia,dato che i pesci si divertiranno a setacciare la sabbia aspirandola in bocca e prendendo il cibo,il resto o lo sputano o lo fanno uscire per le branchie.
piante:
anubias barteri
microsorum pteropus
papiro
photos
vallisneria spiralis
vallisneria gigantea
qualche caridina non te la consiglio,
se sono grandi i blackmoore se le mangiano.
massimo se lo prendi 100 litri un altro blackmoore o un'altro carassio tipo oranda o orifiamma.
poi un branchetto di 4 alborelle casomai.
se crescono troppo però devi liberarle dove le hai prese.-
le alborelle le prendi nei fiumi pescando.
stai attento però a non farle male,sono molto delicate.
o puoi inserire 5-6 gambusie,le prendi col retino nei fiumi o nei laghi.
sono sempre delicate.
si riproducono velocemente e mangiano le uova e gli avannotti dei tuoi blackmoore,nel caso li fanno.
inoltre potrebbero mordere le pinne dei blackmoore,
forse,ma non ne sono sicuro,aspetta le risposte dei più esperti.
ciao
Nel tuo litraggio metti solo i black moor, aggiungi qualche pesce di fondo tipo ancistrus e corydoras per le alghe.
Per i carassi non è indicata la sabbia in genere, sono pesci che sporcano parecchio e rende difficile la sifonatura del fondo.
Per le piante quoto Adam, però bisogna vedere la tua luce, le epifite non hanno bisogno di tanta luce e nemmeno di fertilizzazione, le altre sì.
Ciao
non voglio contraddirti ma non metterei carassi con corydoras e ancistrus.
i carasi tanto si mangiano lo stesso i resti di cibo a fondo.
la sabbia,invece,almeno per quanto ne so io,rende più facile il lavoro di sifonatura,perchè
nel ghiaietto più grande lo sporco entra tra gli interstizi,mentre con la sabbia resta su ed è facile rimuoverlo.
per le piante sono daccordo con te,tranne che per le vallisnerie,
pur non essendo epifite ,io le tengo solo con ghiaietto fertilizzato,poca luce e nessun fertilizzante liquido o in pastiglie stanno bene,
cacciano nuove foglie e hanno fatto tanti stoloni da fare una specie di pratino.
ciao
Adam ho in vasca da più di otto anni rossi, cory e ancy, tutto lustro e lindo, pesci ben pasciuti e sani e si sono pure riprodotti
Ognuno occupa la sua parte di acquario e non si sono mai dati fastidio tra l'altro i black moor necessitano di alcuni gradi in più dei comuni carassi cosa ottima anche per gli altripesci.
Della vallisneria non lo sapevo, me ne hanno mangiate talmente tante che mi sono scoraggiata.
Ah...sul ghiaino non demordo, niente sabbia...
Sul discorso ghiaino non mi intrometto, penso sia solo un fattore estetico e personale visto che secondo me possono andare bene sia la sabbia che il ghiaino fine (piuttosto eviterei quel ghiaino leggermente + grosso, che un pesce rosso un po' cresciuto riuscirebbe a ciucciare, ma potrebbe incastrarsi in bocca perchè di dimensioni molto simili alla bocca stessa).
Sulla convivenza mi sento di sconsigliare di mettere i carassi con anci o cory. crilù, tu sei stata fortunata e forse hai anche una vasca + grossa... non so se hai letto su questo forum di una koi che s'è ingoiata un cory...
ed il rischio degli anci è che si attacchino con la loro ventosa al corpo del pesce, è già successo...
in 100L metterei i 2 black ed un paio di ampullarie e le piante che già ti hanno consigliato (anche se photos e papiro starebbero meglio in una vasca aperta, non compatibile con le ampullarie).
Ciao
per le gambusie opto per il no =.= farle crescere per poi andarle a liberare di nuovo mi viene un magone.
Le ampullarie invece sono bellissime *-* ma dato che il black moore ha bisogno di qualche grado in più con i guppy va male?
Con i guppy proprio non ci va , due speci diverse, tipi di acqua incompatibili.
Non so, io continuo a pensare ai cory......le caridine ho paura facciano da pasto vivo o al limite starebbero sempre nascoste e non le vedresti mai.
Provare con un otocinclus? un "mangiaalghe" serve sempre in acquario, le ampullarie lo fanno, ma sporcano anche molto.
Ciao
Con i guppy proprio non ci va , due speci diverse, tipi di acqua incompatibili.
Non so, io continuo a pensare ai cory......le caridine ho paura facciano da pasto vivo o al limite starebbero sempre nascoste e non le vedresti mai.
Provare con un otocinclus? un "mangiaalghe" serve sempre in acquario, le ampullarie lo fanno, ma sporcano anche molto.
Ciao
scusa, sconsigli i guppy (che come acqua potrebbero anche starci, ph neutro ed acqua dura) e consigli gli otocinclus?? Necessitano di acque tenere e leggermente acide... http://www.vergari.com/Acquariofilia/oto01.asp
senza contare che le loro piccole dimensioni potrebbero fargli fare da pasto a dei rossi un po' pasciuti...
Io sconsiglio qualsiasi tipo di convivenza... solo le ampullarie non creano/subiscono problemi e fanno egregiamente il lavoro di mangia-alghe...
Ma avete tutti carassi predatori? -05
Per gli oto in effetti...ehm...
Sarà che ho sempre visto ancy e pleco con i rossi (i miei non "ciucciano" nessuno ) che non mi viene in mente nessun altro pesce