Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Qualcuno ha un prodotto KENT tra le mani ???...trovate il fantomatico marchio CE !!!!!!!!!!!!!!!! oppure il MARINE DE LUXE della H/S , oppure gli schiumatoi sempre H/S o della LG.........vado avanti ????????????????
Per quanto mi riguarda vai pure avanti cosi' un volta per tutte si fa un po' di chiarezza............
__________________ FISH & FRIENDS
EHEIM SPECIALIST - SEACHEM - BEST POINT AQUATRONICA - DENNERLE - OCEANLIFE www.fishfriends.it - info@fishfriends.it
Torino, Via Giordano Bruno 65/T - Tel. 011.31.87.697
sono appena tornato a casa e vedo che ho alzato un vespaio....però interessante.
Vedo che ancora non ci siamo:
la storia dei "negozianti cuscinetti" non è proponibile è un banale scaricabarile: se il distributore a cui dedichi il tuo tempo lavorativo non ti soddisfa non è un problema dei clienti.
Allo stesso modo quella del marchio CE perchè le istruzioni non sono in italiano, alzi la mano chi l'ha mai notato su un pompa e chi si è accorto della finezza.
Per queste risposte era meglio non stuzzicarvi.
Apprezzo moltissimo invece le due risposte successive dove parlate di post-vendita e di chiarezza e su questo vi quoto.
chi le vendeva prima del tempo non aveva messo "prezzo di lancio" o qualcosa di simile. E quando saranno commercializzate voglio vedere come giustificherà un aumento del 15% che penso sia la normale differenza tra un prodotto di fiera e uno non in offerta.
Io vi vorrei dalla parte dei clienti, di quei clienti che distinguono un negoziante preparato da un "pescivendolo" , di quei clienti che si documentano e si confrontano, e non si fanno convicere da chi vanta esperienza ventennale o più.
quasi nessuno compra più al negozio un'attrezzatura quando on-line la paga moooolto meno: la battaglia dei prezzi mi sembra che l'abbiate vinta a mani basse, ma la fiducia si costruisce insieme stando dalla stessa parte.
scusate lo sfogo.
Ciao Lonza , se tu noti davanti alle annate delle varie direttive reltive ai settori elencati nel tuo post ci sono dei numeri perchè di direttive ne hanno fatte un sacco a seconda dei settori merceologici che non sono tutti quelli elencati nel tuo post , infatti se tu prendi un qualunque mangime di una dittuccola come la TETRA sopra c'è scritto che contiene prodotti e additivi secondo le direttive ce!!!!! ....è un prodotto alimentare per pesci non per alimentazione umana ma rientra nelle direttive ce!!, quindi mi sa che il tuo elenco non è proprio completo !!!!!!!!!
Comunque ,ribadisco finendo qui questa sterile ricerca , che secondo me è importante l'assistenza del post vendita , la reperibilità dei pezzi di ricambio e la disponibilità della casa madre produttrice, oltre ovviamente l'esperienza e la preparazione tecnica del rivenditore
Un saluto Stefano
Ciao Lonza , se tu noti davanti alle annate delle varie direttive reltive ai settori elencati nel tuo post ci sono dei numeri perchè di direttive ne hanno fatte un sacco a seconda dei settori merceologici che non sono tutti quelli elencati nel tuo post , infatti se tu prendi un qualunque mangime di una dittuccola come la TETRA sopra c'è scritto che contiene prodotti e additivi secondo le direttive ce!!!!! ....è un prodotto alimentare per pesci non per alimentazione umana ma rientra nelle direttive ce!!, quindi mi sa che il tuo elenco non è proprio completo !!!!!!!!!
Comunque ,ribadisco finendo qui questa sterile ricerca , che secondo me è importante l'assistenza del post vendita , la reperibilità dei pezzi di ricambio e la disponibilità della casa madre produttrice, oltre ovviamente l'esperienza e la preparazione tecnica del rivenditore
Un saluto Stefano
quello che dici te che stà sopra le confezioni Tetra, non ha niente a che vedere con il CE.
Il CEE sul tetra sta ad indicare che in quel prodotto ci sono conservanti e additivi prodotti in Comunità europea, invece il CE apposto su alcuni elettrodomestici per esempio, sta ad indicare che il prodotto è CONFORME alle direttive europee, come ad esempio il non superamento di immissioni elettromagnetiche sono due sigle completamente diverse che stanno ad indicare cose ben diverse tra loro, infatti si spiega anche il fatto per chè ad esempio il KENT non porta nessuno dei 2 marchi nè CEE nè CE, il primo perchè non è prodotto con composti prodotti in europa, il secondo perchè non rientra nella tabella delle categorie che ti ho postato in precedenza
i prodotti alimentari per essere commercializzati devono solo rispettare i canoni di IGIENE ALIMENTARE e non hanno a che vedere con CE o CEE, forse hai le idee un pochino confuse.
Comunque visto che poi siamo in tema, ti dico anche che il marchio CE ha un ben preciso logo, e non con una semplice scritta CE, infatti tu che mi sembra di aver capito che sei un venditore, molti prodotti asiatici hanno la dicitura CE, ma che non vuol dire affatto CONFORMITà EUROPEA, ma bensi CHINA EXPORT
Si va bene , hai ragione , il punto per me rimane comuque che quando queste pompe saranno commercializzate dalla CROCI TRADING e saranno vendute più care di prima penso che chiunque sarà disposto a pagare di più sapendo che esiste una struttura alle spalle che si è presa carico di oneri derivanti dal pubblicare istruzioni anche in italiano , fornire i ricambi necessari e fornire un servizio che metta al sicuro il cliente finale e il negoziante da eventuali problemi che dovessero insorgere con il prodotto stesso.
Di prodotti " usa e getta " che sono allettanti perchè costano poco il mercato ne è pieno ma si sa la fine che si fa a volte ( spesso ) a speculare
Saluti Stefano
sto provando 2 seio 820 (3200) in un acquario 80x50x50 e sul lato lungo il flusso non arriva sul vetro opposto e tantomeno torna indietro. Domani le provo sui lati corti e ti saprò dire meglio.
Forse dalle foto non è molto evidente (a me non lo era!!) ma montate aperte sono enormi almeno nella mia vaschetta
sto provando 2 seio 820 (3200) in un acquario 80x50x50 e sul lato lungo il flusso non arriva sul vetro opposto e tantomeno torna indietro. Domani le provo sui lati corti e ti saprò dire meglio.
Forse dalle foto non è molto evidente (a me non lo era!!) ma montate aperte sono enormi almeno nella mia vaschetta
Riusciresti a fare una foto, giusto per mettere in rapporto la dimensione della pompa alla tua vasca?