Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
maurix71, è una bellissima pianta. Su Tropica ho letto che gradisce acque tenere tendenzialmente acide, ma ho visto utenti che le tengono anche in acque leggermente basiche senza problemi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tropius, concordo che la foto è sbagliata (perchè è brutalmente interrata), ma la Bolbitis non è come il Microsorum e l'Anubias che vanno anche bene nel fondo basta che il rizoma sia fuori dal fondo stesso?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
federico, non saprei io ho sempre visto le microsorum più delicate per quanto riguarda radicamento e le ho sempre messe su legno, mentre per le anubias è indifferente terra o legno, a mio punto di vista..
La bolbitis è un po ostica da interrare,anche perche l'apparato radicale non è coriaceo a tal punto da consentire un ancoraggio abbastanza forte(se messa in un punto con forte corrente è facile ritrovarla in giro per vasca).Un buon sistema è quella di ancorarla ad un supporto,ed eventualmente interrare quest'ultimo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ciao,
io ne ho un esemplare e l'ho interrata come da foto (prima di acquistarla avevo visto la stessa foto).
La pianta non è mai andata in giro per la vasca, anche se mi smbra un tantino in sofferenza: non mostra cenni di cedimento, ma da quando l'ho inserita (circa un mese) è sempre "uguale".
Potrebbe dipendere dal fatto che ho interrato le radici?
Magari, come consigliato da TuKo, la fisso ad un supporto (sasso) ed interro quest'ultimo lasciando la radice poggiata al fondo.
Potrebbe essere di giovamento?