Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
si si tutto chiarissimo sei stato gentilissimo e scusa se ti ho a volte irritato ...
a settembre farò i cambi con questo metodo ... pensa che avevo iniziato a febbraio con metà rubinetto e metà osmosi ... e ancora nn la riesco ad abbassare!!!! credo a sto punto che gh e kh siano a livelli tipo 13/14 ....
cmq una cosa ... una parentesi sui valori ... per un biotopo asiatico gh e kh 5/6 dovrebbero essere ok ... te che ne pensi? (betta trico colisa pangio rasbore epazochelius e ampullaria)
... avevo iniziato a febbraio con metà rubinetto e metà osmosi ... e ancora nn la riesco ad abbassare!!!! credo a sto punto che gh e kh siano a livelli tipo 13/14 ....
Dipende tutto dalla durezza dell'acqua di rubinetto che usi: se p. es. questa ha GH 30 (cosa non infrequente in italia), anche tagliandola al 50% con acqua RO la durezza finale non sarà mai meno di 15...
Quote:
cmq una cosa ... una parentesi sui valori ... per un biotopo asiatico gh e kh 5/6 dovrebbero essere ok ... te che ne pensi? (betta trico colisa pangio rasbore epazochelius e ampullaria)
Non sono un esperto di asiatici, comunque io terrei il GH un po' più alto, p. es.: KH 4-5 e GH 8-9. Per questo magari qulcun altro ti potrà consigliare meglio.
domani vado a comprare i materiali...ma aiutatemi a riassumere e capire se ho capito
bicarbonato di sodio (37g) + bicarbonato di potassio (44g) in 1/2 litro di acqua RO mi da la soluzione di KH e 1 ml di questo prodotto mi alza il KH di 2.5° ogni 2 litri
poi 2 soluzioni per aumentare il GH
una con 70g du cloruro di calcio disciolto in 500 di acqua Ro e una con 77g di solfato di magnesio disciolto in 500 di acqua Ro
Sciogliete circa 70 g di cloruro di calcio anidro in 400 mL di acqua RO (attenzione, in quanto si svilupperà parecchio calore in grado di fondervi la bottiglia di plastica; per questo vi suggerisco di fare la prima dissoluzione in un pentolino di metallo). Questo sale ha un peso molecolare di 111 g/mol. Esiste, forse di più facile reperibilità, anche una forma idrata, che contiene 6 molecole di acqua; questo sale ha un peso molecolare di 219 g/mol e per avere un contenuto paragonabile in calcio, nella vostra soluzione concentrata, dovrete usarne una quantità circa doppia (140 g in 300 mL di acqia RO).
anche perchè il cloruro di calcio anidro non l'ho trovato ho trovato solo l'altro...ma mi rimane difficile interpretare il tutto! xkè mi dice per esempio che devo mettere il tutto in 300 ml di RO (nn era tutto in 500 ml?)
In sintesi vuol dire (almeno io l'ho capita così):
Prendi una bottiglia da mezzo litro, riempila fino a poco più di metà con acqua RO, versa l'acqua in un pentolino e aggiungi 140 g di cloruro di calcio esaidrato, fallo sciogliere, versa il tutto nella bottiglietta e riempila fino al colmo con altra acqua RO.
la sola lo sai quale è...è che mi vendono solo bottigliette di 250g de sta robba che viene circa 10/12€ ... e spendere 30€ per induritori fai da te nn mi sembra il caso...
Bè, fatti un po' tu i tuoi conti.
Nel mio caso (comunque le sostanze le ho pagate meno, tipo 15 euro/Kg), rispetto a sali commerciali il risparmio non è indifferente. Considera che con mezzo litro di soluzione GH Ca ci faccio un'ottantina di cambi d'acqua, cioè ne ho abbastanza per più di 3 anni.