|
Quote:
|
è meglio!!!già hai sabbia come fondo..se non è ben ancorata..povero te :)
|
lo immaginavo...cmq non vado di fretta.
|
Quote:
|
mr burns una domanda che centra poco..ho visto che hai dismesso un nanetto..
|
ma non l'ho tolto e non lo volgio togliere per via delle difficoltà, anzi come te anch'io non ho avuto grossi problemi, a parte qualche ciuffo di alghe verdi, che cmq sono fisiologiche col metodo naturale.
l'ho vorrei togliere (ma sono ancora indeciso) perchè mi è passata un pò la voglia, in fondo la mia passione sta tutta nel dolce, il marino mi ha attirato per un anneto quasi, ma via via sta scemando, le ragioni sono molteplici, i primis a me piacce fare i layout col marino e sopratutto col nano...è un po difficile, poi onestamente una cosa mi da fastidio del marino, prima non molto, ma adesso si; il fatto che i pesci e moltissimi altri organismi (gamberi, paguri etc.) vengono catturati, questo mi da fastidio. qualcuno può obiettare che non è molto bello neppure tenere i dolci in vasca, ma io penso che se un pesce è nato in vasca non soffra di scarsa libertà, nel marino le riproduzioni non esistono (o quasi) e sto fatto non mi piace.
possono sembrare stupidagini, ma a me no.
concludo dicendo che cmq non ho espresso il mio pensiero per intero, pagine di forum non basterebbero, ho già avuto discussioni delgenere nel lato marino del forum, e non siamo arrivati a nessuna conclusione. secondo me un pesce di barriera in 30lt o anche meno è solo una cattiveria velleitaria, così come lo spreco di energia elettrica in vasche piccole (c'è gente che sul cubo wave mette le hqi da 150w) a me così non piace questo è tutto.
scusate se ho scritto troppo!
