Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2007, 18:01   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
planarie

Qualcuno saprebbe dirmi chi o cosa elimina le planarie? ho provato con i synchiropus (ne ho messi 8 in una vasca da 200lt), ma sono morti senza fare nulla. Qualcuno sa se i Dolabella sono ok?(un amico ha messo in vasca dei nudibranchi spacciandomeli per questi e hanno fatto incetta di planarie senza toccare gli invertebrati; ora non so dove trovarli). Qualcuno dice i Coris...
Grazie
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2007, 18:09   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Ink, la dolabella mangia le alghe e basta,io sapevo dei synchi ma non ricordo la specie che li mangia,sennò devi aspirarli nei cambi.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 18:31   #3
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace, ma aspirarle e' impossibile e i synchi ne mangeranno una a settimana... e' piu' probabile che le planarie si mangino i pesci...
Ho appena trovato che i Chelidonura Varians (un bellissino nudibranco nero con righe blu-elettrico) sono perfetti, peccato che sono introvabili...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 21:27   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ink, non esistono nudibranchi che mangiano le planarie.
prendi o gli exatenia o i synchi ocellatus
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 17:12   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho già un synchiropus splendidus, ho appena aggiunto 2 synchiropus ocellaris, 1 pseudocheilinea hexatenia e 1 coris (di cui non ricordo la sottospecie: quello nero con puntini bianchi). Ho provato oggi ad aspirarle con campana + lana, ma riesco a toglierne una minima parte, dato che la vasca è comunque piena di invertebrati e non ho spazio tra questi e il vetro frontale. Vediamo se tra me e i pesci riusciamo a decimarle, altrimenti valuterò l'uso del levamisolo, che però non ritengo usabile prima di aver ridotto sensibilmente la popolazione di planarie, altrimenti i loro prodotti tossici farebbero un genocidio...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 19:29   #6
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho il problema delle planarie (sono apparse da pochi giorni) e non so proprio come fare. Su acquaportal c'è un articolo dal titolo "Come ho vinto le planarie rosse..." in cui si utilizza l' ASCARILEN. Hai mica notizie in merito? anche io domani provo con un synchi ma ho forti dubbi che mi risola il problema. Se trovo info ti tengo informato e spero farai altrettanto. Saluti Federico.
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 21:35   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, le planarie rosse non fanno nulla a nessuno.
non usate medicinali x eliminarle.

usate pesci e tanta pazienza
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 15:53   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Algranati
Ragazzi, le planarie rosse non fanno nulla a nessuno.
non usate medicinali x eliminarle.

usate pesci e tanta pazienza
Algranati, ho una vasca perfetta, che è funzionata egregiamente fino alla comparsa delle planarie e tutti i valori chimici sono perfetti. Nella convinzione che le planarie non facessero nulla di male, ho dato peso a mille altre cose inutilmente (Mg, Sr, tipi di sale, PO4 a livelli non misurabili, mancanza di nutrimento e non sto ad elencarli tutti) e l'unica cosa che ho notato è che se non pulisco il vetro per due settimane (tipo quando sono andato in vacanza) e quindi non ho spappolato planarie, gli SPS crescono; quando ripulisco il vetro smettono di crescere. Quindi probabilmente le planarie di per sè non sono dannose, ma ogni tanto si spappolano e liberano sostanze tossiche che inibiscono la crescita. Questo è il mio ragionamento; per cui ho deciso di doverle eliminare in maniera definitiva. Ho aggiunto da una settimana 1 P.Hexatenia 2 Synchy Oc. (+1 splendidus già presente) e 1 coris, per il momento senza alcun risultato. Le sto aspirando giornalmente in un filtro a lana e reimmettendo l'acqua in vasca (cosa non eccellente, ma non potrei cambiare 10lt d'acqua al giorno su una vasca di 150lt) e un po' si sono ridotte. Spero di riuscire a ridurle ulteriormente fino a utilizzare il levamisolo senza causare danni derivanti dai prodotti tossici rilasciate da planarie morte (che comunque conto di pescare con retino e lana). Tra i vari topic ho letto che chi ha utilizzato concentrazioni tra 0,5 e 0,75mg/l del farmaco non hanno avuto alcun problema e così conto di fare anch'io.
Vi tengo informati.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 18:56   #9
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho letto su un articolo di Knop ed altri su Coralli la lotta con pesci non serve a nulla, al massimo profilassi. Anche loro sconsigliano i medicinali e consigliano di tenere sott'occhio i silicati. In pratica l'aumento dei silicati provoca sia aumento di organismi di cui si nutrano le planarie sia aumento di alghe di cui le planarie hanno bisogno per dividersi e moltiplicarsi. Altro fattore da tenere sotto controllo è il contenuto di ossigeno. Per tenerlo nella norma non ci dovrebbe essere una proliferazione di alghe che soprasaturi l'acqua e un contenuto di pesci definito "normale". Per la rimozione manuale si consiglia il trucco del piattino sul fondo illuminato da una luce (durante la notte) le planarie sono fotosensibili si radunano sul piattino e si sifonano più facilmente. Per finire da anche il nome di un nudibranco (raro da reperire in commercio ma comune in natura) che è lo sterminatore definitivo. Questo il mio ricordo stasera ricerco l'articolo e vedo se ricordo bene. Io prima tento con un controllo sui silicati (non ho mai avuto problemi di diatomee ma non ho neanche il test dei silicati) poi se i silicati sono a posto vedro come agire. Per il momento le planarie non sono numerose e a breve dovrò decidere se intervenire chimicamente.
Per finire non sono planarie ma turbellarie con tanto di nome latino. Saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 21:55   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per finire non sono planarie ma turbellarie con tanto di nome latino.
in che senso???

Ink,
Quote:
che se non pulisco il vetro per due settimane (tipo quando sono andato in vacanza) e quindi non ho spappolato planarie, gli SPS crescono; quando ripulisco il vetro smettono di crescere. Quindi probabilmente le planarie di per sè non sono dannose
hai centrato in pieno il problema.
facendogli la lotta con nemici naturali,non ti creano problemi.
facendogli lalotta amazzandole, se non le togli dalla vasca + che in fretta, ti possono creare mooooolti problemi.

prova a chiedere a IK2VOV sè i suoi coralli con le planarie non gli crescono bene
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
planarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32917 seconds with 16 queries