| 
 | 
    | Originariamente inviata da Bigshow | 
    | gthunder69 io ho parlato di organismi quali policheti e rocce,non grossi organismi come pesci o mollusci abituati a condizioni con range ristretti di tollerabilità. | 
    
si, questo l'ho capito, il punto è che anche questi microorganismi sono pur sempre organismi e a volte hanno margini di tolleranza ancora più ristretti, solo che perchè sono piccoli, brutti ed indifesi non se li fila nessuno. 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Bigshow | 
    | Il discorso che fai lo potrei girare anche a te;perchè prendere organismi trpopicali e metterli in vasche con scarsità di luce,acqua artificiale che pur per quanto bilanciata è sempre artificiale e nutrirli come all'ingrasso solo per ottenere aspetti e crescite artificiose. | 
    
direi che siamo su piani differenti, una cosa è un ambiente 
artificiale in cui si 
cerca per quanto possibile di ricreare delle condizioni( temperatura, salinità, illuminazione ) quanto più possibili vicine alla natura ed un'altra è prendere degli animali e metterli in un ambiente, artificiale anch'esso, in cui però le condizioni di temperatura, salinità, illuminazione sono completamente differenti da quelle alle quali si sono adattati dopo secoli di evoluzione naturale.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Bigshow | 
    | Con questo badate a differenza vostra non critico metto solo di fronte alla possibilità di ragionare sulle cose   | 
    
Appunto ragioniamo un momento:
Temperatura media: med: 18°C - reef: 25°C
Salinità: med  38‰ - reef: 35‰
Illuminazione vasche:  med T8 - reef HQI
Ti/vi sembra che le condizioni siano le stesse o quantomeno simili?