| 
 | 
    | Originariamente inviata da Daniel89 | 
    | Reato fino ad un certo punto...dato che non le ho prelevate in aree marine protette... | 
    
no no, che fino ad un certo punto, raccogliere le rocce mediterranee, per la legge italiana, è reato punto e basta, indipendentemente da dove e perchè le hai raccolte. 
Questo è quello che dice la legge, poi c'è quello che ci fa pensare la nostra coscienza egoistica di acquariofili, per cui diciamo che un conto è chi scende sott'acqua con bombole e piccozza a staccare le rocce, un'altro è chi si limita a raccogliere frammenti già staccati e un'altro ancora è chi recupera le rocce tra le maglie delle reti dei pescatori, ma questo discorso è leggermente OT, quello che non è OT è la differenza tra chi ha un med e quindi quelle rocce le immette in una vasca in cui 
cerca di ricreare le migliori condizioni biologico/ambientali per gli organismi med e chi le stesse rocce le immette in una vasca reef in cui le condizioni bio-ambientali sono tali da provocare la morte della maggioranza, se non di tutti, gli organismi presenti nelle stesse rocce e anche quelli che non muoiono comunque si limitano a sopravvivere non a vivere, e questo non è certo un qualcosa di positivo per chi ha la passione dell'acquariofilia; certo tutto dipende dalla coscienza di ciascuno, ma ricordiamo sempre che stiamo parlando di un hobby che coinvolge degli esseri viventi, non stiamo collezionando francobolli.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Daniel89 | 
    | comunque dato che tutto vive bene e i valori dell'acqua sono perfetti io tengo quelle... | 
    
scusa, ma allora perchè hai chiesto un parere? 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Daniel89 | 
    | e poi cosa cambia dall'immetterle subito nell'acquario o lasciarle in una vasca identica all'altra x eliminare vari granchietti che potrebbero causare problemi agli invertebrati??? se gli organismi muoioino nella vasca di acclimatazione( cosa che non succede)morirebbero comunque nella vasca definitiva...o sbaglio?? | 
    
infatti non cambia assolutamente nulla, li stai condannando a morte comunque.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Daniel89 | 
    | xò secondo il mio punto di vista si adattano bene..in fondo la differenza di temperatura non è poi così elevata...24° C contro 26°C..... | 
    
scusa, ma mi sa che devi documentarti un pò di più sul mediterraneo... 24°C li trovi in Sicilia in agosto ad un metro di profondità... a 20 mt, dove dici di averle prese tu, la temperatura è, quando fa caldo, di 20°C e mediamente è di 17

°C se non di meno( se sotto il termoclino addirittura 15°C ), adesso se 8°C di differenza ti sembrano pochi, prova a prendere i tuoi preziosi e costosi invertebrati tropicali e portali a 34°C e poi dimmi per quanto tempo sopravvivono... per non parlare poi della differenza di salinità... 
Ripeto, non è un qualcosa di personale contro di te, ormai l'hai fatto ed amen, ma occorre sottolineare che non è corretto, altrimenti anche altri potrebbero cadere nello stesso errore.