Mi sembra anche una cosa logica, un discus in natura non mangerebbe mai carne di un animale a sangue caldo e non è biologicamente preparato per farlo, certo... non mangia neanche i gamberetti di mare o il pesce azzurro ma senza dubbio a livello nutrizionale sono mille volte più vicini a quella che sarebbe la loro dieta ideale. L'uso del cuore deriva da una male interpretata soluzione adottata ormai molti anni fa in Germania, si usava grattuggiare del cuore senza altre aggiunte per invogliare a mangiare pesci debilitati ma non è mai stata considerata una alimentazione continuativa... non metto in dubbio che usando il cuore i pesci crescano molto (crescono molto anche i vitelli e non solo perché mangiano tanto

) e per questo grandi allevamenti che hanno la necessità di far crescere subito i propri discus adottano questo pastone. A livello amatoriale credo sia meglio salvaguardare la salute dei discus rinunciando magari a una crescita repentina. Se non si sa bene quello che si fa per me è meglio affidarsi a prodotti che in teoria dovrebbero essere testati e studiati apposta per l'alimentazione dei discus, d'altra parte se si trattasse di nutrire nostro figlio non faremmo mai dei pastoni a caso ma solo seguendo alla lettera delle precise indicazioni frutto di studi ben ponderati.