Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Urgenteeee vetro del fondo spaccato!aiutatemi(aggiunta foto)
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto,prima di fare caxxate ulteriori,mi si è spaccata la lastra del fondo,cosa faccio???sostituisco l'intero fondo oppure posso inccolare una lastra dall'interno facendola tagliare un mm in meno x lato??
la vasca è meno di un 40 lt..
per favore aiutatemi !!!
io pensavo di riempire di silicone nero il fondo e poi spingerci su la nuova lastra e sagomare i bordi e stop! ditemi voi cosa ne pensate
grazie della disponibilità
Ciao, a me era capitata la stessa cosa con una vasca da una cinquantina di litri. In pratica si era spaccata la lastra di base, mostrando una crepa parallela al lato più corto.
Come prima soluzione ho incollato internamente una lastra di vetro che ricopriva tutta la superficie interna, siliconando il tutto abbastanza abbondantemente. Ho tenuto in funzione la vasca per 2 anni, senza problemi poi, per altri motivi, ho smantellato tutto e la vasca adesso è in disuso.
Dovessi rimetterla in funzione, penso che però sostituirei del tutto il vetro di fondo, magari lo farei fare da un vetraio esperto nella costruzione di acquari, senza dubbio sarei più tranquillo.
Con vasche di queste dimensioni, bisogna sempre vedere se il gioco vale la candela. Se uno è pratico del fai da te e riesce a recuperare il vetro necessario senza una grossa spesa, può senza dubbio procedere alla riparazione. Se invece devi fartelo tagliare su misura e magari anche fartelo incollare, beh devi un pò valutare il costo... Secondo me potrebbe essere più conveniente valutare l'acquisto di un'altra vasca di pari dimensioni, magari sfruttando il mercatino dell'usato.
la spesa nn credo sia eccessiva,dato che mi farei solo tagliare una lastra di vetro,poi per incollarlo ci penso io...ora posto una foto così potete vedere meglio se conviene sostituirlo integralmente o incollarcelo sopra..io preferirei la seconda opzione che è molto + semplice
vorrei far tutto entro fine settimana cquindi attendo con ansia i vostri consigli
Ragazzi, ditemi voi se vedo male, ma, dalla foto, a me sembra che la crepa si estenda anche al vetro posteriore ed a uno laterale. A quel punto, se ho visto bene, conviene sostituire la vasca. Non conosco il motivo del disastro, ma la prossima volta metti un foglio di polistirolo o di neoprene tra vasca e mobile di supporto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
per me, conviene sostituire il vetro
anzi magari visto che sei dal vetraio, chiederei il preventivo per una vasca nuova, tenendo l'altra sempre a disposizione per qualsiasi evenienza...
ma questo è tutto un altro discorso...
Federico, ho capito cosa intendi dire. Io credo che sia solo un riflesso dovuto alla foto, o meglio credo che sia una foto fatta con la vasca capovolta, in pratica vedi il vetro di fondo dall'esterno. Almeno così mi sembra.
Vista la rottuta io cambierei la lastra. Sicuramente, mi sembra la sulozione migliore.
And76, ho capito cosa intendi, probabilmente è come dici tu, la vasca è capovolta. In effetti mi sembrava piuttosto strano che con il silicone di mezzo, che mantiene sempre una certa elasticità, si potessero rompere anche i vetri verticali. Non avevo notato anche lo spessore e la trascuratezza di rifinitura del silicone che è tipica del fondo, che, ad acquario montato, non è in vista.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)