Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Io comprai le resine della ottavi qualche tempo fa ma non le usai perchè lessi che queste resine sono tipo a scambio ionico per cui ti tolgono calacare e rimettono altre cose. Sono quelle che si rigenerano col sale, giusto?
Scusa se sono generico ma non ricordo bene comunque ci dovrebbero essere diverse discussioni sull'acqua demineralizzata con resine.
Giustissimo è proprio quella lì, puoi aiutarmi a trovare qualche info???
se hai difficoltà a reperire acqua r.o. puoi far bollire l'acqua di rubinetto e lasciarla decantare senza prelevare il fondo, poi misuri kh e gh e se eventualmente è troppo basso lo alzi aggiungendo acqua di rubinetto decantata e non bollita.
se hai difficoltà a reperire acqua r.o. puoi far bollire l'acqua di rubinetto e lasciarla decantare senza prelevare il fondo, poi misuri kh e gh e se eventualmente è troppo basso lo alzi aggiungendo acqua di rubinetto decantata e non bollita.
mhmhmh, magari sbaglio, ma quando fai bollire l'acqua non togli il calcio e le altre sostanze, a meno che non prendi quella evaporata...
Con il processo di bollitura si tolgono solo i bicarbonati che tornano in soluzione(appunto deposidantosi sul fondo e sulle pareti del recipiente),il resto rimane invariato,almeno con i test classici.Tempo fa bakalar fece delle prove in tal senso riportando i valori in vari lassi temporali(il campione analizzato subito dopo la bollitura dava determinati valori,raffendandosi questi variavano).Questo ovviamente se si va prendere dirattamente l'acqua.Discorso nettamente differente se si parla del vapore,ma qua entrano in gioco altre variabili.
Secondo me con i prezzi attuali(un 2 stadi lo si trova tra i 50 - 60 euro) degli impianti osmotici,tutto questo ambaradam non conviente,anche se il tutto va rapportato ad un vasca di una 35ina di litri.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Con il processo di bollitura si tolgono solo i bicarbonati che tornano in soluzione(appunto deposidantosi sul fondo e sulle pareti del recipiente),il resto rimane invariato,almeno con i test classici.Tempo fa bakalar fece delle prove in tal senso riportando i valori in vari lassi temporali(il campione analizzato subito dopo la bollitura dava determinati valori,raffendandosi questi variavano).Questo ovviamente se si va prendere dirattamente l'acqua.Discorso nettamente differente se si parla del vapore,ma qua entrano in gioco altre variabili.
Secondo me con i prezzi attuali(un 2 stadi lo si trova tra i 50 - 60 euro) degli impianti osmotici,tutto questo ambaradam non conviente,anche se il tutto va rapportato ad un vasca di una 35ina di litri.
Hai mai pensato di fare il moderatore????
Preciso, puntuale e sintetico.
Mitico Tuko...