Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2007, 16:04   #1
bellociccione
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bellociccione

Annunci Mercatino: 0
si ricomincia!!!

Salve a tutti ragazzi!!!!mi sono appena iscritto...e sono in cerca di consigli utili su come gestire la mia nuova vasca!!!
ho gia avuto 1 breve e purtroppo infelice esperienza cn il marino....ma nn demordo e stavolta sono sicuro ke riuscirò.
la precedente vasca era 1 nanoreef da circa 60lt.....allestito cn 13 kg di rocce vive e sabbia corallina,il sistema di filtraggio era costituito da 1 filtro esterno eheim "ecco"il modello cn 4 coparti,e 1 schiumatoio della prinz,entrambi adatti x acquari fino a 300 lt. accesi 24 ore su 24.
1 pompa di movimento marea 2400,l'illuminazione è data da 2 neon attinici da 15w e 1 bianco da 40w.integravo cn prodotti della red sea iodio,stronzio,molibdeno,buff,magnesio,vivi-coral,calcio+3 e kalk,nel filtro,antifosfati,carbone attivo e antisilicati(ma sulle dosi degli integratori consigliatemi....ho dei fortissimi dubbi,forse esagerate)
Per i primi 3-4 mesi,tutto ok,cura maniacale......poi,il disastro,il ph e il kh erano bassissimi nn ostante il buff e il kalk e cianobatteri a piu nn posso!!!!!!anche su i coralli!!!ho posto il problema al mio rivenditore piu volte....e la soluzione ke mi ha proposto è stata quella di passare ad 1 vasca piu grande cn 1 sistema di filtraggio cn sump(nn so....io vedo vasche piccole ke vanno alla grande,xke la mia nn poteva andare?).quindi ora ho 1 vasca da 120 litri cn sump da 20 ke sta girando cn solo le rocce vive,ma prima di andare avanti vorrei qualke vostro consiglio....anzi piu ke consiglio avrei bisogno di qualke linea guida.
grazie a tutti,ciao.
bellociccione non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2007, 20:28   #2
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto!
compila il rpofilo con le caratteristiche della tua attuale vasca, misure, luci, pompe ecc ecc...
innanzitutto potresti leggerti il libro di Rovero che ti da una bella infarinatura e poi leggi molto il forum...

120 litri ---> rocce quante? ne dovresti avere almeno 24 kg
cosa intendi allevare?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 20:50   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao bellociccione, e benvenuto. solo un commento sulla vasca di prima: troppa roba... intendo come integratore oligoelementi etc. etc.
sta attento che il negoziante ti ha preso a godere... nulla di nuovo, ci siam passati più o meno tutti. però se ti dai da fare leggendo e informandoti, di sicuro stavolta riesci e spendi un bel po' di meno...
è importante che tu faccia una maturazione fatta come si deve, senza farti prendere dalla fretta di inserire animali.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 21:43   #4
bellociccione
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bellociccione

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da preve84
benvenuto!
compila il rpofilo con le caratteristiche della tua attuale vasca, misure, luci, pompe ecc ecc...
innanzitutto potresti leggerti il libro di Rovero che ti da una bella infarinatura e poi leggi molto il forum...

120 litri ---> rocce quante? ne dovresti avere almeno 24 kg
cosa intendi allevare?
ok,grazie x il cons.sul libro,lo cercherò.
le misure della vasca sono:80*35*45,x il resto diciamo ke ancora mi devo attrezzare,nel senso ke x ora ho solo riportato nella nuova vasca il materiale della vecchia.
le rocce....ne devo aggiungere 1 po(era gia in programma),ne ho solo 13 kg.x ora mi vorrei concentrare sulle luci(vorrei prendere 1 hqi da 150w+2 t8 attiniche da 15w) e le pompe(me ne serve almeno 1 altra,ho solo 1 marea 2400).
nn so ancora cosa allevare,ma vorrei allestire 1 vasca pronta a tutto!!!
ciao
bellociccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 21:59   #5
bellociccione
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: roma
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bellociccione

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
ciao bellociccione, e benvenuto. solo un commento sulla vasca di prima: troppa roba... intendo come integratore oligoelementi etc. etc.
sta attento che il negoziante ti ha preso a godere... nulla di nuovo, ci siam passati più o meno tutti. però se ti dai da fare leggendo e informandoti, di sicuro stavolta riesci e spendi un bel po' di meno...
è importante che tu faccia una maturazione fatta come si deve, senza farti prendere dalla fretta di inserire animali.
si,ora farò maturare le rocce che ho riportato dalla vecchia vasca(ke ancora gira cn i coralli dentro)al buio x 1 mese e poi piano piano inserirò qualcosina.
dove posso trovare indicazioni su quali oligoelementi dare e in quali dosi?
secondo te i ciano possono essere venuti x 1 eccesso di oligoelementi?xke somministravo lo iodio 4 volte a sett. e stronzio e molibd. 3.... e cosi via( e piu del cucchiaino da caffè consigliato dalla casa).
ultima cosa e poi basta:1 aiuto su kh e ph,come posso fare x stare tranquillo cn questi 2 valori?
grazie mille
bellociccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 22:25   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo il mese di buio parti con un fotoperiodo progressivo e dopo le 8/9 ore inizi a inserire gli animali.

i ciano hanno un'esagerazione di motivi... spesso non si arriva a capire il perchè

con gli oligoelementi frenerei un attimo e ci penserei dopo qualche mese di vasca avviata. c'è caso che bastino cambi dell'acqua regolari. i sovradosaggi sono abbastanza pericolosi e nel possibile conviene testare i valori che stai reintegrando (iodio per es.)

il ph lo misuri esattamente solo con una sonda fissa in vasca. i colorimetrici non ci beccano. piuttosto tieni sotto controllo ed equilibrati kh/ca/mg sin dal mese di buio

chiedi pure quel che vuoi... ogni tanto dico una ******* ma non sono una cattiva persona
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ricomincia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13564 seconds with 16 queries