Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
N02, No3, quale relazione? quali valori vanno bene?
Salve a tutti, non ho ancora capito che relazione c'è tra nitriti e nitrati nell'acquario.
Poi, quale dovrebbe essere il loro valore per un corretto funzionamento di tutto l'acquario?
se aumenta uno, come fare per diminuirlo?
le domande mi assillano...grazie mille a tutti!!!
i nitriti vengono trasformati in nitrati dai batteri nitrificanti.
i nitriti devono essere sempre a 0 e se aumentano probabilmente l'acquario è progettato male o non è stata fatta una corretta maturazione,i nitrati sono meno pericolosi,ma lo diventano in quantità elevate,se aumentano bisogna diminuire il cibo, o la popolazione, o fare cambi d'acqua, o tutte e 3 le cose insieme.
il valore dei nitrati dipende dall'acquario che vuoi fare,marino o dolce? e che tipo dell'uno o dell'altro?
Bestiolino,
trovi tutto nelle guide.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_dell'azoto
Gli NO2 a zero, gli NO3 ad un valore accettabile che può variare da vasca a vasca...insomma tanto zero quanto 10/20...cercando di non andare oltre
Se aumentano gli NO2 il filtro non lavora come vedi dal link, gli NO3 aumentano perchè il filtro lavora e trasforma bene gli NO2 però non devono accumularsi ed ecco anche perchè si fanno i cambi d'acqua.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
Bestiolino,
sì è ok.
Cmq acquista i test così puoi farteli tu.
Se sei in maturazione, cioè nel primo mese, aspetta a fare cambi...ci pensi ad abbassarli alla fine del mese.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
eh mi sa che sarà meglio prenderli. ho quelli di ph, kh e gh ma sono scaduti.
la vaschetta da 10 litri sarà un futuro caridinaio.
sono in maturazione, però ho messo l'akadama e mi hanno consigliato di fare cambi quasi giornalieri per i primi 20 giorni per far perdere delle sostanze all'akadama.
in realtà devi far assorbire sostanze all'akadama e più precisamente i sali.
L'ideale è fare un'integrazione di solfato di magnesio, bicarbonato di potassio e bicarbonato di calcio nella vaschetta, senza cambiare acqua.
a maturazione avvenuta fai un paio di cambi d'acqua per portarla a valori richiesti. In questo modo il filtro matura più velocemente e l'akadama si stabilizza prima