Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
cristian, per il foro, potrai mettere un riduttore dalla pompa al tubo che ti scende, non perdi potenza...
Puoi lavare con alcool appena il silicone è asciutto(in modo da non svuovere i vetri) , circa 24-36 h, le rocce non pulirle se no perdi tutti i batteri che hai e i microrganismi.Appena avrai la vasca piena le metterai dentro e partirà la maturazione.
Di che zona sei di Torino?'
cristian, con la 1250 vai sul sicuro.Per i vermetti, fanno parte del microcosmo della vasca.Se riesci a fotografarli li mettiamo nella sezione adatta del forum.
Sono di mirafiori, vicino alla FIAT
cristian, ho un pò paura che tu sia partito un pò troppo velocemente con la vasca, visto i tuoi dubbi, non tanto sui vetri, quanto sulle rocce vive.
Le rocce si dicono vive appunto perchè hanno vita all'interno.
Prova a leggere un pò il forum, i consigli e le varie guide che trovi in giro.
Per le rocce leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ve/default.asp
Ma leggiti molto bene un pò tutti gli articoli di AP, sono molto utili.
Comprati l' "ABC dell'acquario marino di barriera" di A. Rovero.
Se ti fai aiutare da agente25, sei a cavallo.
Non avere fretta, organizza tutto con calma.
Buona avventura!!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Ormai è asciutto se no ti spiegavo come fare , ma prima che si seccasse.
agente25, in caso non sia asciutto, cosa consigli?
Appena hai messo il silicone , devi prendere un tubo in PVC di diametro 20 mm , te ne basta 15 cm, e poi lo passi sugli angoli con il silicone ancora fresco.Lui ti fara la classica curva del silicone che vedi nelle vasche, ti riporterà i residui sul lato in modo da poterle asportare con una lama del cutter.e' difficile da spiegare e da rendere l'idea, di persona sarebbe meglio farlo vedere
agente25, ah ok...
Chissà che ti credevo, pensavo parlassi di asportare silicone mentre è ancora fresco, in zone indesiderate.
Ho capito cosa intendi, ci sono anche attrezzini in plastica che fanno quello che dici tu.
A settembre parto con l'incollaggio, di lato ci metterò scotch di carta, così non devo lavorare troppo di cutter, evitando di alzare anche i bordi del silicone che voglio rimanga lì
Grassie
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.