| 
    | 
        
            Originariamente inviata da alex_wlf
            
        
     | 
    
        per il marino  
devi inserire questi valori acqua da controllare 
Densità 
salinità 
Ca 
Mg 
PO4 
SiO2 
 
togliere il Gh 
Togliere il CO2 
togliere il Fe
     | 
    
Ok ci faccio una pensata. Sarebbe meglio identificare il tipo di vasca con un parametro e nascondere i valori non utilizzati, oppure lasciare tutto visibile?
Seconda cosa, nel marino non si misura anche la conducibilità? Terza cosa, i parametri che mi avete aggiunto sono misurati interi o in decimale e su quante cifre?
Altra domanda. Visto che pesci e invertebrati hanno bisogno della stessa scheda, si potrebbe inserire un solo parametro per discriminarli e usare la stessa scheda e lo stesso riepilogo? Magari colorando di colore diverso le righe con invertebrati?
Grazie a tutti.
 
		
		
		
		
		
			
				__________________
				Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO 
Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: 
www.GestioneAcquario.org
Follow Gestione Acquario on