Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2007, 19:24   #1
micpr
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: verres
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help: substrati e fondo

ciao a tutti!!!! sono un neofita e vorrei avere alcuni consigli sul substrato da usare x il mio acquario (Askoll ambiente advanced 100)... e sulla quantità...e visto che ci siete se è necessario utilizzare un fertilizzante di base ... grazie ciao!!!!
micpr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2007, 20:26   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poche idee ma confuse ?
A parte gli scherzi....tutti abbiamo iniziato con questi dubbi

Sul portale troverai una miriade di discussioni in merito all'utilizzo di substrati e/o fondi fertilizzati.

L'unica cosa che ti posso dire è che dovresti essere più preciso su quello che vuoi fare. Mi spiego. Dovresti dire soprattutto se vuoi coltivare delle piante, se si quali ecc. ecc.

Ciao
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 21:01   #3
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ho il tuo stesso acquario, come fondo per le piante ho messo del fertilizzante Elos Bottom mineral (2 sacchi), che poi ho ricoperto con 25 kg di ghiaia. Puoi vedere una foto (quando era ancora in fase di allestimento) qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#1343156
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 21:12   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., prima di parlare di marche e fondi abbastanza costosetti (Elos, Seachem, ecc.) immessi in vasca soprattutto si vuole effettuare una buona coltivazione di piante, come già detto prima dovremmo capire i gusti e cosa vuole allestire il nostro amico.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 00:29   #5
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fertilizzante di base (almeno per me) non e' indispensabile,infatti io nn lo uso,certo aiuta ad esempio in fase di allestimento,quando un vasca non e' ancora ben matura,una vasca ben matura di auto ferlizza da sola,poi dipende dalle tue intenzioni, dall'illuminazione, dal tipo di piante che vorrai inserire,impianto co2 ecc,puoi optare anche per la scelta di stick da fondo..
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 00:57   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una vasca ben matura di auto ferlizza da sola
-05 non capisco come puoi affermare una simile teoria. Scusa MarioMas, ma una vasca matura è più stabile (in termini di valori) rispetto ad una in fase di allestimento di sicuro non si autofertilizza da sola !!!!

Gli elementi di cui hanno bisogno le piante sono molteplici (micro e macro) e di sicuro debbono essere reintrodotti in vasca secondo le esigenze delle piante che si stà coltivando. Poi bisogna scernere da piante che si nutrono prevalentemente per via fogliare (e di cui non importa minimamente il substrato) da quelle che si nutrono per via radicale (di cui il sub strato è un elemento fondamentale).

Il fattore luce gioca un ruolo decisivo nella tipologia e "pesantezza" della fertilizzazione, considerato come l'accelleratore della crescita delle piante, determina il loro rigoglio e sviluppo che deve camminare in simbiosi con una corretta reintroduzione degli elementi che le stesse utilizzano per effetto della fotosinstesi.

Un ruolo anch'esso fondamentale è l'utilizzo della CO2 quale fonte di carbonio utilizzato sempre per il processo di cui sopra.

Pertanto una vasca, matura o non matura, dove si vuole coltivare delle piante che crescano rigogliose e che contrastino le onnipresenti alghe ha bisogno "sempre" di una fertilizzazione, possiamo discutere di quanta ma non non certamente può essere sostituita o eliminata solo per la presenza di un substrato fertilizato
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:38   #7
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi riferivo soltanto al fondo, che col tempo immagazzina quantita' non indifferenti di sostanza derivanti dai processi di decomposizione sul fondo di residui vegetali, feci ecc. ecc., lascia stare la fertilizzazione liquida(macro e micro elementi) e la co2, quella riguarda il comparto della massa d'acqua sovrastante, inoltre una netta distinzione tra piante che assorbono per via fogliare e non, non puo essere proprio nettamente eseguita in quanto, anche le piante ad assorbimento fogliare si aiutano tramite l'assorbimento per radice e viceversa.
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 14:14   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene chiarito l'equivoco

Però su un altro punto non sono d'accordo (scusa)
Quote:
inoltre una netta distinzione tra piante che assorbono per via fogliare e non, non puo essere proprio nettamente eseguita in quanto, anche le piante ad assorbimento fogliare si aiutano tramite l'assorbimento per radice e viceversa
Le piante che assorbono le sostanze nutritive prevalentemente per via fogliare è ovvio che non trovandole in colonna quelle sostanze le cercano nel fondo....ma....con un notevole dispendio di energia e pertando pregiudicando il loro corretto sviluppo e crescita. Un esempio su tutte e la Hygrophila rosanerving ma non è la sola. Quando queste piante non trova le giuste sostanze in colonna sentono il gradiente dal fondo e si inarcano alla sua ricerca. E' stato più volte provato e studiato (sul sito di acquagarden) che per esempio in una vasca dove i fosfati e il ferro essendo prossimi allo zero a causa della loro precipitazione sul substrato queste piante si inarcano assumendo una "postura" innaturale crescendo orizzontalmente e non verso la luce. Nel momendo in cui queste sostanze ritornano ad essere presenti in colonna le piante in questione riprendono ad assumere la forma eretta.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 17:21   #9
micpr
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: verres
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie mille per i consigli ...mi vado a leggere gli articoli sulle piante di acquaportal. Se ho dei dubbi chiedo.
__________________
Stay ska!!!
micpr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 20:42   #10
micpr
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: verres
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...ho letto tutto sulle piante su acquaportal...con che piante iniziare senza problemi? pensavo hygrophila corymbosa e valsneria spiralis sul fondo, in primo piano Anubias barteri e echinodorus tennellus , in mezzo cryptocoryne beckettii...puo andare come primissimo inizio? accettasi consigli
__________________
Stay ska!!!
micpr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , substrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19944 seconds with 16 queries