Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Salve a tutti, ieri sera per la prima volta mi sono accorto che aluci spente sul vetro posteriore dell'acqario c'erano dei minuscoli esseri tipo piattole biancastri-trasparenti fargli delle foto è un pò un impresa sono molto piccoli
Mi affido alla vostra esperienza e volevo sapere se mi devo preoccupare oppure sono tranquilli
Allora li ho visti meglio e ho fatto anke qlc foto per darvi un'idea..
Hanno 2 antenne lunghe e 8-10 piedi perchè non si capisce bene se le ultime sono antenne + piccole o piedi... Il brutto è ke ieri non me ne ero accorto ma sono invaso da queste bestie... stanno soltanto sul vetro la cosa strana, ma sono veramente tante.. Sulle tubellarie ho letto qlc ma non ho acropore delle quali si possono cibare, ho una tibunaria e un pò di palythoa
sembrano anfipodi...ma le foto non son ben dettagliate...controlla con google image se son loro e se è cosi lasciali pure
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
Sono normalissimi copepodi o anfipodi ... e gli Asellus aquaticus sono solo d'acqua dolce.
Dalla foto non si capisce abbastanza.. ma se hanno zampette non sono turbellarie (e bastava cercare le foto di turbellarie per rendersene conto).
Si infatti lho detto che non era turbellarie... Orami però mi stanno invadendo tt la vasca sono davvero tanti e cominciano ad uscire anke di giorno.. ke me invento non sono prioprio molto estetici da vedere anzi ... un pò lho sifonati però ne rimangono ancora parecchi