Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2007, 12:18   #1
francescokr
Guppy
 
L'avatar di francescokr
 
Registrato: Apr 2007
Città: crotone (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
curiosità sul nanoreef

volevo sapere se un acquario con queste misure 80x40x40 si può definire nanoreef.
__________________
amo la natura
francescokr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2007, 12:41   #2
masdino
Guppy
 
L'avatar di masdino
 
Registrato: Jul 2004
Città: Bisceglie (BT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a masdino

Annunci Mercatino: 0
Ciao, direi proprio di no.
Allora vasche con volume complessivo inferiore a 25 litri vengono denominate Picoreef, vasche con volume complessivo inferiori a 50 litri Nanoreef, vasche con volume complessivo inferiore a 100 litri Microreef.
Una vasca con quelle dimensioni ha un volume complessivo di 128 litri, quindi trai tu le conclusioni
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
masdino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 12:51   #3
francescokr
Guppy
 
L'avatar di francescokr
 
Registrato: Apr 2007
Città: crotone (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora considerando anche la samp da 30lt possiamo dire che è un acquario a tutti gli effetti.
__________________
amo la natura
francescokr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 14:48   #4
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
masdino, grazie! sai che credevo di avere un nano-reef invece mi trovo un micro-reef?!?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 14:52   #5
masdino
Guppy
 
L'avatar di masdino
 
Registrato: Jul 2004
Città: Bisceglie (BT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a masdino

Annunci Mercatino: 0
Quote:
allora considerando anche la samp da 30lt possiamo dire che è un acquario a tutti gli effetti.
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
masdino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 17:19   #6
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
80x40x40 si può definire nanoreef
Per quanto quanto sopra riportato in termini di classificazione sia vero, personalmente ritengo che il concetto di nanoreef sia decisamente ibrido.
Sono state tentate diverse classificazioni:
1. in base al litraggio (pico- <25l , nano- <50l, micro- <100l, mini- <200l)
2. in base al metodo di conduzione (naturale e jaubert sono nanoreef, berlinese e varianti no)
3. in base alla semplicità tecnica (vasca semplice = nano, vasca complessa no)
4. in base agli occupanti (coralli molli e qualche pesce = nanoreef, coralli duri no)
Nessuna di queste definizioni è calzante: si vedono vasche di 30L con HQI e resine per i fosfati, alcuni (sebbene largamente sconsigliati) integrano il sistema con un biologico, molti prediligono in vaschette da 30L SPS, LPS e gamberetti rispetto a zoantidi, discosomi e alcionisi.
Come vedi, tutto cambia...
Per quanto riguarda la tua vasca, un 130L con sump, probabilmente skimmer e magari un refugium certo ha poco a che vedere con i nanoreef veri e propri.
tuttavia, molti sono ancora i punti comuni:
1. devi rinunciare a quasi tutti i pesci, salvo quelli di piccola taglia
2. hai praticamente gli stessi problemi di un 50L in termini di mantenimento della temperatura e instabilità dei valori
Il mio consiglio, però, è che se puoi fare un 80X40X40, fai un puiccolo sforzo, ma veramente piccolo e fatti un bel 200L! Tanto, spendi uguale, e lo spazio occupato è lo stesso...
Comunque non ti preoccupare, ti accogliamo volentieri...
Anche perchè se scrivi nel forum dei "grandi" ti linciano!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 16:58   #7
francescokr
Guppy
 
L'avatar di francescokr
 
Registrato: Apr 2007
Città: crotone (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio, ma purtroppo sono obbligato con queste misure perchè devo metterlo in un punto ben preciso a meno chè dovrei svilupparlo in altezza, ma forse verrebbe troppo alto? voi che ne dite
__________________
amo la natura
francescokr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 18:36   #8
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dovrei svilupparlo in altezza
lascia perdere, per tutta una serie di ragioni (rocciata, illuminazione, circolazione dell'acqua...) le vasche marine sono meglio larghe e poco profonde. Per cui farla più alta di 40 non ti serve a nulla, sei solo costretto a cambiare luci e orianterti sulle HQI che hanno una penetrazione maggiore. Meglio 40cm e andarci sotto di T5...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 18:28   #9
francescokr
Guppy
 
L'avatar di francescokr
 
Registrato: Apr 2007
Città: crotone (KR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente seguirò il tuo consiglio riguardo l'altezza ma riguardo l'illuminazione ti dirò che non ho nessuna intenzione ad usare le hqi la larghezza massima per introdurre l'acquario e di cm 87 quindi sono costretto a trovare delle lampade t5 che non superano questa larghezza sul sito di abissi avevo trovato un aquario di cm 60 con una plafoniera incorporata con due luci t5 di watt 55 cada una ho contattato la sede dicendo se era possibile acquistare solo le luci, ma dissereo che non era possibile acquistare solo le luci, sai dove posso trovare delle t5 potenti che non superino la larghezza dell'acquario?
__________________
amo la natura
francescokr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 00:03   #10
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo anche se sei fuori taglia sei il benvenuto

__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18366 seconds with 16 queries