Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2007, 20:32   #1
gaedrums
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione 50lt

ciao a tutti,ho un acquario da 50lt e oggi ho comprato delle lampade esattamente 2 seguendo il fai da te.adesso quello che vi chiedo è:quale lampadine dovrei metterci alinterno?io avevo pensato a due osram da 25 w che ne dite?
risp e grazie
gaedrums non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2007, 20:49   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gaedrums, devo dire che non ho capito niente, prima dici che hai comprato le lampade, poi chiedi che lampade devi mettere. Di che tipo di lampade parli? Se sono fluorescenti a tubo singolo, da 25 non possono andare, sono troppo lunghi per un 50l. Nei tubi, ogni potenza ha la sua lunghezza, quindi non puoi metterli della potenza che vuoi.
Comunque ricapitolando, vedi se puoi riscrivere cercando di farmi capire.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2007, 23:40   #3
gaedrums
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione scusami.
allora ho comprato i portalampada esattamente 2
ora mi servirebbe sapere le lampade all'interno di quanti watt devono essere?
gaedrums non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 00:00   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gaedrums, temo che dovrai spendere ancora qualche parola. La vasca è aperta o chiusa con un coperchio? Di quale "fai da te" parli (dammi il link)? I portalampade che hai comperato sono stagni, per acquario? Sono una coppia o due coppie? Hanno già i cavi collegati? Quali sono le dimensioni della vasca (lunghezza x profondità x altezza)? Se c'è un coperchio, quanto è lungo lo spazio per le lampade all'interno? Questo perchè, come ti ho già accennato, per i tubi fluorescenti ogni potenza ha una sua lunghezza. Però esistono anche lampade per acquario che non hanno forma di un semplice tubo, perciò anche qui devi chiarire come sono sti portalampade.
Un'altra se pensi di lanciarti nel fai da te, se non hai esperienza di elettricità lascia perdere. La tensione di rete è già pericolosa di per sè e lo è ancora di più quando è vicina all'acqua.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 18:22   #5
gaedrums
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora questa volta sarò + preciso.la vasca è aperta misure altezza 40 lunghezza 50 profondità 35.i portalampade sn una coppia e possono montare lampade fino a 40 w.
l eho posizionate a muro(cioè ho bucato il muro) e distano dalla superfice dell'acqua 15 cm.
i portalampade sn già dotati di cavi elettrici l'unica cosa che devo fare e scegliere le lampade da montare all'interno.Spero di essere stato esaustivo grazie ancora federico
gaedrums non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 20:58   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gaedrums, devi portare pazienza, ma anche così non si è in grado di capire che tipo di lampade hai idea di mettere. I portalampade sono quelli per illuminazione domestica per lampade con attacco a vite? Vedi di lampade esistono ad incandescenza, a risparmio energetico, fluorescenti a tubo semplice, a tubo ripiegato, alogene, Hql, Hqi e chi più ne ha più ne metta. Se non spieghi meglio la struttura e soprattutto l'attacco dei portalampade non possiamo dirti che lampade mettere. Non hai la possibilità di fare qualche foto ai portalampade? Sarebbe meglio di mille parole. Intuisco che forse potrebbero andare bene quelle a risparmio energetico con attacco a vite, ma non ne posso avere la certezza.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 09:36   #7
gaedrums
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto gli attacchi sn quelli a vite per l'illuminazione domestica.quindi vanno bene anche quelle a risparmio energetico ripiegate.
l'attacco del portalampade è la misura piccola adesso ho montato una lampada a risparmio energetico da 11 w per provare.
speriamo che adesso si capisce qualcosa
fede grazie per la pazienza!!!!!!
gaedrums non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 09:46   #8
gaedrums
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fede allora il link del fai da te è costruzione lampade hql di mkell 77 e li di ce di comprare delle osram hql.a me però interesserebbe il vattaggio delle lampade in un 50 lt.
l'unica differenza tra il mio fai da te e quello di mkell 77 è che io ho fissato il portalampade al muro e nn ho usato quei tubi.tutto qua.ed i mie i portalampade hanno una portata max di 40x per portalampada
gaedrums non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 10:40   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gaedrums, OK, alla fine ci siamo capiti. Di lampadine a risparmio energetico dovresti usare quelle a luce bianca che in genere hanno temperatura di colore intorno a 6400/6500K e vanno bene per acquario.
Se devi mettere le lampade con la vite piccola (E14), non credo sarà facile trovarle con più di 11W, comunque con 2 x 11 avrai circa 0,45W/l e potrai già mettere parecchie specie di piante non troppo esigenti. Guarda la tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
guarda nelle due prime colonne, ma anche parecchie della terza dovrebbero crescere bene.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 20:35   #10
gaedrums
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie fede sei sempre il migliore.seguirò il tuo consiglio
gaedrums non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50lt , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20458 seconds with 16 queries