Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2007, 17:32   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
valori per capire se la maturazione è terminata

ciao a tutti, volevo sapere se c'è un modo per capire, più o meno, se e quando la maturazione si è, sempre più o meno, conclusa?

i miei attuali valori sono:
-salinità: 1,024
-nitriti: 0,1
-KH: 12
-temp: 26 27°
-Ph: 8

la vasca è allestita dal 22 giugno, è un 250 litri con schiumatoio deltec mce600 montato 2 ora fa circa (che non schiuma, ma penso sia normale)

è solo una curiosità perchè in ogni caso la mia maturazione durerà fino a metà settembre circa...
luca56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2007, 17:43   #2
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0
bhe non dovresti avere tracce di nitriti e poi dovresti misurare i fosfati e nitrati...
porta pazienza
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 17:45   #3
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto i nitriti devono essere a zero assoluto! poi logicamente devi portare po4 e no3 il più basso possibile , il kh ce l'hai piuttosto alto e mancano altri valori moolto importanti quale calcio e magnesio!
sul quando finirà la maturazione........ci sono diverse scuole di pensiero........io nel tuo caso partirei col fotoperiodo solo quando, dopo aver misurato No3 e Po4, avrai portato quei valori vicino allo zero! fino a metà settembre va bene.......purchè nel frattempo porti i vari valori nella norma che sono:
kh tra il 7 -9
ca sui 4000
mg sui 120000
po4 intorno allo 0,03
no3 intorno ai 2-4 mg/l
no2 sicuramente a 0
densità almeno a 1025-1026
e se vuoi un consiglio la temperatura cerca di non portarla oltre i 26.5°al massimo!



ciao
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 21:07   #4
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, una pignoleria 1025-1026 è peso specifico--->salinità 35 per mille--->densità 1023 circa
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 11:02   #5
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma nel rifrattometro che ho comprato ad una salinità del 35 per mille corrisponde una densità di 1.026... è un milwaukee. se non ho capito male dunque ci sono 3 modi per misurare la quantità di sale nell'acqua:
salinità: deve essere 35 per mille
peso specifico: 1.026
densità: 1.023

nel rifrattometro ho due scale... il valore corretto sarebbe 1,026 nella prima scala e 35 per mille nella seconda giusto?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 11:20   #6
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho quel rifrattometro...
guarda la salinità e fai che sia 35-36 per mille...almeno non ti sbagli con densità/peso specifico ecc ecc... comuqnue è giusto:
salinità: deve essere 35 per mille
peso specifico: 1.026
densità: 1.023
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 11:59   #7
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
luca56, prima di tutto azzera gli No2, poi per il Kh non è un problemone averlo cosi alto, magari abbassalo intorno ai 9-10.
Per lo skimmer due ore sono poche per vedere come va, aspetta almeno 48 ore e poi al massimo parliamo della taratura
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 12:56   #8
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
agente25,
il post era di qualche giorno fa... lo skimmer è ormai in funzione e va alla grande più che schiuma mi tiritrovo nel bicchiere (almeno i primi giorni) fango... adesso lo tengo con l'aria aperta al 90% ed il bicchiere è giù a 2 cm circa dal massimo il kh si è stabilizzato a 8,5... ho fatto un po di casini con il rifrattrometro e devo portare la salinità al 35 per mille, i nitriti sono a 0, temp 26 gradi la sera e 25 di notte, ph 8... fortunatamente gli invertebrati molli che avevo in vasca (discosomi e clavularia verde) si sono ripresi ma mi sono spuntate anche delle alghe tipo muschio... verdi e a tappetino... luci 2 hqi da 150w ma mai accese... oggi aggiungo ancora 5 kg di rocce e magari compro anche un paguro...e poi lo lascio fino a metà settembre... speriamo bene
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 13:28   #9
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
luca56, occhio ad aggiungere troppe rocce insieme, se no non avrai mai i valori stabili perchè ogni volta ti porteranno picchi di Po4
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 13:34   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca56, ti consiglio di togliere gli invertebrati e non mettere altri animali finchè non hai finito la maturazione... il paguro è già morto se lo infili adesso
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , maturazione , terminata , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19729 seconds with 16 queries