cito dalle guide di ap:
"Per essere precisi bisogna specificare che non sono né il filtro, né i materiali filtranti che esercitano il filtraggio biologico. Il filtro e i materiali da esso contenuto creano solo le condizioni per l’insediamento delle colonie di batteri che effettuano questo importantissimo lavoro. "
tanto più il filtro meccanico... non è biologico e quindi non deve maturare, toglie le parti in sospensione e fa girare l'acqua (poi in realtà è anche in parte biologico, poichè nelle spuge si insediano comunque i batteri).
quello che dovrebbe maturare è la vaschetta, ma se ci metti un pesciolino grosso come una moneta da 20 cent e riempi la vaschetta con acqua dell'acquario avviato, non lasci cibo non mangiato in vasca e sifoni periodicamente gli escrementi, credo proprio che non avrai problemi di nitriti.
sulle dimensioni, penso che se prendi una vaschetta da 15

lt poi ce l'hai anche per il futuro e hai anche spazio per metterci magari qualche potatura di pianta così non si spaesa troppo e gli garantisci una migliore ossigenazione.