Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2007, 11:52   #1
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
cambi acqua e intorbidimento della stessa

Ciao a tutti!
Volevo avere informazioni precise in merito ai cambi d'acqua e all'intorbidimento della stessa.
Dunque, come da profilo, il mio acquario è stato avviato il 2 giugno scorso; in questo mese ho tenuto costantemente sotto controllo i valori dell'acqua, attendendo il picco dei nitriti (che è avvenuto con prepotenza circa una decina di giorni fa ), e regolando soprattutto il PH (abbassandolo) tramite l'utilizzo di CO2 e di prodotti appositi.
Esattamente 1 settimana fa ho effettuato anche un cambio d'acqua pari a 54 l. (su circa 160 netti totali), per contrastare l'eccessivo intorbidamento della stessa (penso dovuto ad una esplosione batterica).
Sabato (30/06), ho inserito i primi pesci e più precisamente 5 corydoras sterbae e 2 ancistrus che stanno bene e non hanno alcun problema&30;.(sino ad ora!).
Il fatto è questo: mi si è di nuovo intorbidita l'acqua! Non in maniera eccessiva, molto lievemente (per capirci, riesco benissimo a vedere il retro della vasca e tutto ciò che vi è all'interno), ma comunque non ho un'acqua cristallina.
Ieri sera ho rieffettuato i controlli dei parametri dell'acqua con questi risultati:

PH = 7.0
KH = 8
GH = 6
NO2= 0
NO3= 12.5
NH3 + NH4 = 0

Le mie domande a questo punto sono le seguenti:

- Innanzitutto a cosa è dovuto secondo voi l'intorbidimento dell'acqua (che a mio parere sembra essere &20;giallina&21;)?
- Quando effettuerò nuovamente il cambio (ancora 54 l. ), inciderò negativamente sulla flora batterica? E se si, dovrò integrarla tramite l'aggiunta di prodotti appositi (Nitrivec, Bactozym e simili)?
- Ho notato inoltre che all'interno della vasca (sopra tutto sulle foglie delle anubias e sull'arredamento della vasca stessa), si sono formate delle alghe che però, nonostante l'attenta lettura degli articoli dedicate ad esse, non sono riuscito ad identificare, ma sopra tutto a debellare (ho utilizzato infatti giovedì scorso un prodotto contro le alghe se non ricordo male della Tetra). Queste alghe, viste da molto vicino, sembra non abbiano colore, al massimo potrebbero definirsi &20;biancastre&21;, e hanno una forma particolare: un sottilissimo stelo centrale che sorregge diverse diramazioni (circa 5-6). Per capirci semplificando molto hanno la forma che ha la giostra del &20;calcinculo&21; mentre è in azione (e scusate la similitudine ma è la prima che mi è venuta in mente!).


Grazie a tutti per le risposte,
saluti,
Paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2007, 12:52   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'acqua è giallina ma trasparente, potrebbero essere i legni, se ne hai inseriti. in questo caso il colore dell'acqua è solo un fattore estetico, non è dannoso e se ne andrà da sè.
se l'acqua è torbida biancastra invece potrebbero esserci problemi di batteri e lascio ai più esperti i consigli.
sul cambio, 54 lt ogni quanto? penso comunque che se i valori restano questi lo puoi fare senza l'aggiunta di batteri nel filtro (sempre verificato quanto sopra).
forse le tue alghe non sono alghe ma muffa? se è così, i pesci se la mangeranno o al max se ne andrà a breve (è normale in un acquario appena avviato), ti sconsiglio di inserire ancora prodotti chimici antialghe soprattutto x la salute degli ancistrus.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 13:00   #3
sara07
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....Anche a me è capitato una cosa simile al primo cambio parziale, io dopo averla controllata ho usato acqua del rubinetto e due giorni dopo era torbida, controllata tutto oK, probabilmente si è trattato di un eccesso di cloro (mi sono morti diversi amichetti ) ho usato cycle per tre giorni di fila e inserito (me lo ha consigliato l0acquariofilo) un tappino di Acqua ossigenata per tre giorni....si è risolto tutto ....Ma da allora solo più acqua di osmosi.....Per quanto riguarda il colore se è ambrato effettivamente potrebbe essere la radice che rilascia tannini ma questo non provoca assolutamente problemi...Io sono troppo giovane per poter parlare è vero ma è un piccolo consiglio basato sull'esperienza personale
Ciao Sara
__________________
il mondo sommerso è molto più onesto e limpido del nostro

sara07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 13:57   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="babaferu"]se l'acqua è giallina ma trasparente, potrebbero essere i legni

Non ho inserito alcun legno babaferu

se l'acqua è torbida biancastra invece potrebbero esserci problemi di batteri e lascio ai più esperti i consigli.

....Ma non è neanche torbida e biancastra (come invece mi era capitato in precedenza); è solo che non è completamente cristallina, leggerissimamente opaca e giallognola.

sul cambio, 54 lt ogni quanto?

Ogni quanto....il mio acquario ha un mese e 1 giorno esatti, il primo cambio l'ho fatto dopo 3 settimane e penso che il succesivo sarà settimana prossima (penso di effettuare cambi +/- del 33% ogni 3 settimane.)


penso comunque che se i valori restano questi lo puoi fare senza l'aggiunta di batteri nel filtro (sempre verificato quanto sopra).


Allora vado contro ciò che dicono tutte le case produttrici di questi prodotti? Vado sicuro? Non avrò dopo il cambio un innalzamento dei nitriti dovuto ad un relativo abbassamento della flora batterica?

forse le tue alghe non sono alghe ma muffa? se è così, i pesci se la mangeranno o al max se ne andrà a breve (è normale in un acquario appena avviato),

Ok, speriamo....


ti sconsiglio di inserire ancora prodotti chimici antialghe soprattutto x la salute degli ancistrus.


Ok, grazie del consiglio!
Ciao
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 14:09   #5
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se l'acqua è giallina ma trasparente, potrebbero essere i legni

Non ho inserito alcun legno babaferu
hai anfore in argilla o qualcosa di simile?
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 14:21   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
hai anfore in argilla o qualcosa di simile

Si Emy, ho 3 anforette in argilla fatte da mia moglie, che a tutti i costi ha voluto fossero inserite in acquario!!!!!
Dipende da quello?

Ciao e grazie,
Paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 14:34   #7
Emi81
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è successo anche a me
avevo un anforetta in casa che mi piaceva molto ed ho deciso di inserirla nell'acquario,
per dargli quel tocco in più...
il giorno dopo ho notato che l'acqua era un po giallina. ma non molto. direi come succede nel tuo acquario.

direi che potrebbero essere loro che rilasciano un po di giallino, ma non ti devi preoccupare. con il passare del tempo non lo rilasciano piu.
cmq da quello che miha detto un amico aquariofilo le sostanze che rilasciano le anfore di argilla contribuiscono a non farti sballare il php.

adesso non vorrei dire una stupidata, ma penso che lo tengano un pelo piu acido, ma che ai pesci fa meglio. (se ho detto una cosa sbagliata qualcuno mi corregga, cosi imparo qualcosa di nuovo anche io.. )

cmq non ti preoccupare, se il giallino è dovuto dalle anfore con il tempo sparirà.
se preferisci puoi lavare bene le anfore una bacinella e lasciarle in ammollo li per un paio di giorni, cambiando l'acqua una volta al giorno.. cosi non lasciano colore nell'acqua..
ma se aspetti tra poco finiranno di farlo.

Questa cosa succede soprattutto con le anfore normali. quelle per acquario sono gia "pulite"


Se hai altre domande, chiedi pure ciao!
Emi81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 14:35   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
paolo, forse potrebbero essere quelle, prova a toglierle.

sul cambio, forse sarebbe meglio un 20% ogni 15 gg (io cambiavo 10 lt su 35 ogni 2 sett, ora che ho avannotti faccio 5 lt una volta a sett).

sui batteri, pensa che io non li ho mai inseriti dall'avviamento e non ho mai avuto problemi... tieni solo la situa sotto controllo e all'occorrenza intervieni.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 14:38   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, ho scritto in contemporanea ad emy, non volevo sconfessarla, io non ho esperienza in fatto di anfore, scrivevo x buon senso (meglio evitare sostanze estranee in acquario)...
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2007, 15:01   #10
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emi81
adesso non vorrei dire una stupidata, ma penso che lo tengano un pelo piu acido, ma che ai pesci fa meglio.
dipende per che pesci... se lo vogliono basso è meglio... se lo preferiscono alcalino (oddio non so se si dice così... cmq superiore al 7.5 se non erro... questo non mi entra in mente...)

in quanto ai cambi d'acqua se hai pesci che preferiscono acqua "stagionata" allora va bene così penso... se no è meglio l a settimana...

p.s. lasciala almeno riposare un giorno se non usi biocondizionatori...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21778 seconds with 16 queries