Prova a mandare una foto, comunque mi sembra strano che sia una resistenza, ci sarebbe scritto sopra o almeno il codice numerico iso, per l'identificazione, secondo me è un condenzatore.
..per non farti fare il corso di elettronica, la resistenza(lo dice la parola stessa..fa resistenza a una corrente.. ) , il condenzatore fa esattamente l'opposto, accumula corrente fino a che non si carica(accumulo completo per la sua capacità) e poi fa passare corrente come se non ci fosse, fino a che non ci sono degli sbalzi che si fermano a lui e con la carica acquisita ne compensa...
apparte questo, prova ainviare una foto, perche magari si riesce a capire meglio..
PS: non tutti i timer girano a 12

V, qualcuno va anche a 220!! quindi attenzione a dove metti mano..
prima di giocarci con le mani prendi un tester e fai un controllino....

.hun si s'ha mai... (in toscano rende di piu)
