Benvenuto nel forum, che purtroppo non è, al momento, molto frequentato.
L'acqua gialla potrebbe dipendere dal fondo fertile (che mi par di vedere). Se lo strato di ghiaino non è altissimo (o il riempimento è stato particolarmente "turbolento", la presenza di terriccio e torbe può tingere l'acqua. Non è di per sé un male.
Nel caso puoi togliere il colore:
- con carboni attivi,
- con i cambi.
Proverei a togliere l'anfora e a lasciarla in un bicchiere con acqua pulita, solo per verifica che non sia lei la causa del colore. Se lo fosse (e solo in quel caso), l'acqua va cambiata tutta. Sarebbe piuttosto improbabile, ma verificare non costa nulla, consideralo uno scrupolo ulteriore.
Per la lampada, procurati un timer meccanico (costa pochi euro). SOLO la lampada va alimentata tramite timer, il filtraggio (ovviamente) deve stare acceso 24 ore su 24.
In ogni caso aspetterei la maturazione della vasca (il canonico mese), nel quale le piante cresceranno e portai moltiplicare la limnophila (se è quella che vedo) per talea (poti e ripianti).
Nel frattempo mi permetto di consigliarti la lettura di alcune guide introduttive all'allestimento e alla maturazione della vasca (se non lo avessi già fatto).
Ti sconsiglio l'usoi di batteri e attivatori vari: non servono, si usano solo in caso di problemi al filtro o guai con la maturazione, la vasca matura benissimo anche senza.
Ovviamente non inserire pesci o altri animali fino a maturazione effettuata. Nel frattempo documentati BENE (sul portale, nei link seguenti e sul web in generale).
https://www.acquaportal.it/la-matura...i-acqua-dolce/
https://www.acquaportal.it/problemi-...o-acquaportal/
https://www.acquaportal.it/idea-120-...ppy-corydoras/
https://www.acquaportal.it/chimica-in-acquario/
https://www.acquaportal.it/gestione-...o-acqua-dolce/
https://www.acquaportal.it/tipi-acquari-biotopi/