Vanno benissino le principali marche.
Personalmente uso Sera o Tetra per KH e GH, JBL per il pH.
Per il pH JBL qui fino a qualche anno fa - e credo ancora oggi - ce n'erano più versioni:
- una "ad ampio spettro" a passo di 0.5 unità di pH;
- una per pH acidi a passo di 0.2 o 0.3 unità;
- una per pH alcalini a passo di 0.2 o 0.3 unità.
Se tu volessi utilizzare CO2, ti consiglio la "versione" più adatta ai valori che vorrai impostare, per maggior precisione.
Alcuni trucchi per i test a viraggio di colore (che misurano concentrazioni, tipo GH e KH):
- Usare una siringa per prendere sempre la solità quantità di acqua (tipicamente 5 ml per i test KH e GH.
- Raddoppiare la quantità di acqua (per es. 10 ml invece che 5 ml) e contare ogni goccia come mezza (es. se ogni goccia di reagente in 5 ml di acqua vale un punto di GK, con 10 ml varrà 1/2 punto). In questo modi si raddoppia la precisione del test (serve per il KH, se si dosa CO2).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|